
Crostatine alla Nutella

- Energia Kcal 853
- Carboidrati g 102.3
- di cui zuccheri g 54.6
- Proteine g 11.9
- Grassi g 44.1
- di cui saturi g 20.82
- Fibre g 2.3
- Colesterolo mg 213
- Sodio mg 31
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 45 min
- Cottura: 15 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Molto basso
- Nota + il riposo della pasta frolla in frigo
PRESENTAZIONE
Cosa accomuna i bambini? La passione per il cioccolato e ancora di più per la Nutella. Allora questa ricetta fa per voi: le crostatine alla Nutella! Sono una merenda molto golosa da preparare in occasione di una festa o come spuntino per la scuola, in modo da evitare l'acquisto di merendine confezionate. Una volta preparata la pasta frolla basterà attendere il tempo di rassodamento in frigorifero per avere delle crostatine friabili e appetitose, farcite con l'irresistibile Nutella. Divertitevi a decorare le crostatine in tanti modi diversi oltre che con le classiche losanghe! Scoprite tanti altri modi di preparare merende genuine per i vostri bambini come soffici tortine o merende di pasta brioche o le favolose bigusto!
INGREDIENTI
- Ingredienti per 4 crostatine
- Burro (freddo di frigo) 125 g
- Farina 00 250 g
- Scorza di limone mezza
- Tuorli 2
- Zucchero a velo 100 g
- Per il ripieno
- Nutella 180 g
Come preparare le Crostatine alla Nutella

Per preparare le crostatine alla nutella iniziate dalla frolla: in un mixer ponete la farina setacciata, un pizzico di sale ed il burro appena tolto dal frigo tagliato grossolanamente 1. Frullate il tutto fino ad ottenere un composto sabbioso 2; versate la sabbiatura ottenuta su un piano di lavoro (oppure in una ciotola) e aggiungete lo zucchero a velo setacciato; create la forma a fontana e al centro versate la scorza di limone grattugiata 3

e i tuorli 4 Amalgamate il tutto prima con la forchetta, poi quando le uova avranno assorbito la farina potete proseguire a mano. Impastate giusto il tempo di compattare l'impasto 5 perchè la frolla non si scaldi troppo con il calore delle mani e rimanga friabile. Formate un panetto e appiattitelo prima di avvolgerlo nella pellicola 6; riponetelo in frigorifero per farlo rassodare almeno 30 minuti.

Passato il tempo necessario stendete la frolla 7 dello spessore di circa mezzo cm e con un coppapasta (o una coppetta) del diametro di 13,5 cm ricavate 4 dischi 8. Poneteli in appositi stampini per crostatine di circa 12 cm di diametro, precedentemente imburrati e infarinati 9.

Fate aderire bene il fondo e i bordi 10, eliminate l'impasto in eccesso 11, poi ponete nuovamente in frigorifero per circa 10 minuti. Quindi bucherellate il fondo delle crostatine, aggiungete la Nutella 12 fino a raggiungere il bordo.

Con i ritagli di pasta frolla potete realizzare delle decorazioni, come le classiche losanghe 13, oppure stelline o fiorellini. Infornate in forno statico preriscaldato a 180° per circa 15 minuti (160° per 5-8 minuti se forno ventilato). Una volta cotte 14, sfornate le crostatine alla Nutella e fatele raffreddare su una gratella, quindi sformatele 15 e servitele ai vostri bambini come golosa merenda!
Conservazione
Consiglio
-
Giovannna87domenica 17 settembre 2023Salve! È possibile mettere in freezer una crostatina già con la nutella o la marmellata e cuocerla al bisogno? grazieRedazione Giallozafferanolunedì 18 settembre 2023@Giovannna87: Ciao, si puoi fare un tentativo!
-
Mahonakisabato 22 aprile 2023È possibile omettere il burro dalla ricetta? e se sì, bisogna cambiare il resto degli ingredienti?Redazione Giallozafferanolunedì 24 aprile 2023@Mahonaki: Ciao, puoi optare per la frolla senza burro che trovi sul nostro sito o tramite app e realizzarla come base!