
Crostone bruscato con luganega e peperoni affumicati

- Senza lattosio
- Energia Kcal 561
- Carboidrati g 45
- di cui zuccheri g 10.1
- Proteine g 19.8
- Grassi g 33.5
- di cui saturi g 8.77
- Fibre g 5.9
- Colesterolo mg 47
- Sodio mg 1352
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 50 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Il crostone bruscato con luganega e peperoni affumicati è una ricetta semplice che permette di servire in modo sfizioso e originale la classica l’appetitosa luganega. Il pane abbrustolito fa da base a un letto di peperoni affumicati su cui viene adagiata la luganica in pezzi, irrorata poi da una saporita salsa alla senape.
- INGREDIENTI
- Luganega luganega Carnealfuoco 1 confezione
- Peperoni rossi 1
- Peperoni gialli 1
- Pane casereccio 4 fette
- Capperi 5
- Aglio 1 spicchio
- Senape all'antica 2 cucchiai
- Miele 2 cucchiaini
- Olio extravergine d'oliva 5 cucchiai
Come preparare il Crostone bruscato con luganega e peperoni affumicati

Per prima cosa arrostite i peperoni sulla griglia, direttamente sopra le braci 1 fino a far bruciare la pelle 2, devono avere una consistenza morbida ma ancora croccante. Riporre in un contenitore, coprire con pellicola e lasciare sudare. Questo procedimento agevolerà la rimozione della pelle del peperone. Quindi spellateli e privateli dei semi e filamenti interni 3.

Tagliate i peperoni a striscioline 4, quindi arrostite anche lo spicchi d'aglio (5-6), sbucciatelo

e poi tritato 7. In un contenitore mettete i peperoni tagliati a listarelle, i capperi e l'aglio tritati (8-9) e versate tre dei cinque cucchiai di olio extravergine, sale e pepe quanto basta. Lasciare riposare.

Effettuare il set up del kettle per la cottura indiretta. Preriscaldare a 160°C. Immergere in acqua le chips di ciliegio per almeno 30 minuti riporre nella leccarda di alluminio monouso e coprire con l'alluminio, praticare qualche foro e riporre direttamente sui carboni ardenti. Posizionare la salsiccia sulla griglia lontana dalla fonte di calore, richiudere il coperchio del kettle e lasciare cuocere in affumicatura per 40 minuti fino quando le salsicce si presentano di un colore rosso rubino intenso 10. Preparare la salsa mescolando la senape, il restante olio e il miele cercando di emulsionare il tutto (11-12).

Grigliare il crostone di pane 14, adagiare l'insalata di peperone sul crostone, posizionare la luganega e nappare con un cucchiaio di salsa agrodolce alla senape 15.
Consiglio
-
calefrasivagiovedì 15 ottobre 2020ok, anche in forno, ma come? qualche spiegazione in più non sarebbe male?Redazione Giallozafferanovenerdì 16 ottobre 2020@calefrasiva:Ciao, puoi provare a prendere spunto dalla ricetta della luganega al forno del nostro blog "Gioie in cucina".
-
stefanodomenica 05 ottobre 2014@Giulia: ciao mio padre lo arrostiva col spacca fiamma