
Crostoni al formaggio

- Vegetariano
- Energia Kcal 245
- Carboidrati g 33.3
- di cui zuccheri g 1.1
- Proteine g 8.2
- Grassi g 8.8
- di cui saturi g 5.1
- Fibre g 1.5
- Colesterolo mg 27
- Sodio mg 402
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 15 min
- Dosi per: 8 pezzi
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Approntare un antipasto per una cena informale è presto fatto: un tagliere di salumi, una bottiglia di vino… e da oggi, perché no, questi sfiziosi crostoni al formaggio! Un’idea rustica da preparare nel giro di mezz’ora, giusto il tempo di realizzare una saporita crema di formaggi da spalmare sulle fette di pane che diventerà calda e filante dopo un breve passaggio in forno. Portate in tavola i crostoni al formaggio insieme ad altre stuzzicanti varianti, come i crostini con paté di funghi champignon o le bruschette al lardo e rosmarino, e gustatevi la serata con i vostri amici!
- INGREDIENTI
- Ingredienti per 8 crostoni
- Pane casereccio 8 fette
- Emmentaler 50 g
- Edamer 50 g
- Panna fresca liquida 30 g
- Grana Padano DOP da grattugiare 10 g
- Rosmarino 1 rametto
- Pepe nero 2 pizzichi
- Burro q.b.
Come preparare i Crostoni al formaggio

Per preparare i crostoni al formaggio, per prima cosa tagliate il pane a fette dello spessore di 1,5 cm 1. Trasferite le fette di pane su una leccarda foderata con carta forno e spalmatele di burro 2, poi tostatele in forno statico preriscaldato a 200° per circa 4 minuti. Nel frattempo tagliate a cubetti sia l’Edam che l’Emmental 3.

Versate il formaggio in un mixer 4, poi aggiungete il Grana Padano DOP grattugiato 5 e il pepe 6.

Unite anche la panna 7 e frullate per ottenere un composto omogeneo 8. Tritate al coltello gli aghi di rosmarino 9.

Riprendete le fette di pane tostato e spalmatele con la crema di formaggio 10, poi guarnite col rosmarino tritato 11. Infornate nuovamente nel forno caldo, abbassate la temperatura a 180° e cuocete per circa 10 minuti. I vostri crostoni al formaggio sono pronti per essere gustati 12!