Crumb cake con frutta estiva

/5

PRESENTAZIONE

Crumb cake con frutta estiva

La crumb cake con frutta estiva è una gustosa torta che si ispira alla New York crumb cake. Le origini di questa torta sono un po’ incerte: si è diffusa nei paesi anglosassoni, in particolare nella costa est degli Stati Uniti, ma si dice sia stata esportata nella Grande Mela da pasticceri tedeschi nel Diciannovesimo secolo. Questo dolce è formato da una morbida base, preparata con un impasto a base di farina, uova, zucchero, lievito ed estratto di vaniglia, che viene ricoperta da uno strato di “crumbs”: tante grosse briciole croccanti aromatizzate con la scorza grattugiata di lime e due grossi pizzichi di sale. Per rendere questa torta più fresca e sfiziosa, abbiamo aggiunto della frutta estiva alla preparazione. Le grosse briciole golose, infatti, nascondono un dolce strato formato da fette di pesche e albicocche, mescolate con ribes rossi e mirtilli. L’aggiunta di frutta di stagione trasforma questa torta in un dolce ancora più succulento e colorato, quindi perfetto per essere servito a fine pasto anche nella stagione estiva. A metà strada tra le famose “pie” della cucina anglosassone e il classico crumble, la crumb cake con frutta estiva è una torta da scoprire morso dopo morso, non vi resta che prepararla!

INGREDIENTI

Ingredienti per una teglia 20x30cm
Farina 00 200 g
Zucchero 170 g
Burro ammorbidito 170 g
Uova medie 3
Tuorli 1
Lievito in polvere per dolci 8 g
Estratto di vaniglia 1 cucchiaio
Sale fino 1 pizzico
Per il crumble
Farina 00 75 g
Farina di mandorle 75 g
Zucchero di canna 75 g
Burro freddo 75 g
Sale fino 2 pizzichi
Scorza di lime 1
Per lo strato di frutta
Pesche 200 g
Albicocche 160 g
Mirtilli 120 g
Ribes 50 g
per ungere la teglia
Burro q.b.
Preparazione

Come preparare il Crumb cake con frutta estiva

Per preparare la crumb cake con frutta estiva, iniziate dalla frutta: lavatela con cura sotto acqua corrente (1-2) e asciugatela delicatamente con un panno. Togliete i ribes dai raspi e metteteli da parte assieme ai mirtilli. Quindi ponete le pesche su un tagliere e dividetele a metà, eliminate il nocciolo e tagliatele a fette 3.

Ripetete l'operazione con le albicocche: dividetele a metà, eliminate il nocciolo e tagliatele a fette 4. Per evitare di fare annerire la frutta tagliata, trasferitela in una ciotola e irroratela con del succo di limone. Coprite la ciotola con pellicola e mettete al fresco fino al momento di utilizzarle. Ora preparate l’impasto: ponete il burro a temperatura ambiente nella ciotola di una planetaria assieme allo zucchero 5 e azionate fino ad ottenere un composto cremoso e spumoso; se non avete una planetaria utilizzate uno sbattitore elettrico o una frusta. Unite poi l’estratto di vaniglia 6, in sostituzione potete utilizzare 1 bustina di vanillina o una bacca di vaniglia. Aggiungete un pizzico di sale e continuate a montare.

Continuando a montare, aggiungete una alla volta le uova a temperatura ambiente 7 e proseguite per altri 2-3 minuti. Trascorso questo tempo, mescolate lievito e farina 8 e incorporateli, setacciandoli, al composto di burro e zucchero 9. Quindi amalgamate il tutto con una spatola, fino a quando la consistenza del composto non sarà simile a quella dell’impasto di una ciambella.

Imburrate una teglia rettangolare di 20x30 cm aiutandovi con un pennello 10 e foderatela con la carta forno 11, per scoprire come eseguire questa operazione al meglio, consultate la Scuola di cucina: come foderare una tortiera con carta da forno. A questo punto versate l’impasto all’interno della teglia e livellatelo con il dorso di un cucchiaio 12.

Ora prendete la frutta lavata e tagliata a fette che avevate messo da parte. Sparpagliate sulla superficie metà dei mirtilli e metà dei ribes 13, dopodichè procedete disponendo le fettine di pesche e albicocche in modo casuale oppure in file alternate 14 e concludete aggiungendo l’altra metà di ribes e mirtilli 15.

Preparate ora il crumble: in una ciotola versate il burro freddo tagliato a cubetti e aggiungete lo zucchero di canna 16. Unite anche la farina 00 17 e la farina di mandorle 18.

Mischiate con la punta delle dita, cercando di amalgamare il tutto sbriciolandolo e non insistendo troppo a lungo per evitare di fare sciogliere il burro e aggiungete due grossi pizzichi di sale 19. Grattugiate la scorza di un lime nel composto 20 e continuate ad amalgamare con la punta delle dita 21.

Trasferite il crumble sullo strato di frutta 22 in modo uniforme 23 e infornate in forno statico preriscaldato a 180° per circa 60 minuti, se usate un forno ventilato, cuocere a 160° per 50 minuti. Quando lo strato di briciole risulterà leggermente abbrustolito, la vostra crumb cake con frutta estiva sarà cotta 24. Estraete dal forno e lasciate raffreddare, poi tagliate a cubi o fettine rettangolari. Potete servire la vostra crumb cake con frutta estiva, accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia o alla crema oppure con della panna semi-montata leggermente zuccherata!

Conservazione

Conservate la crumb cake con frutta estiva in un luogo fresco sotto una campana di vetro o ben coperta da pellicola per 2-3 giorni. Potete conservarla anche in frigorifero e farla rinvenire a temperatura ambiente mezz'ora prima di servirla oppure scaldandola leggermente al microonde.
Potete congelare la crumb cake con frutta estiva dopo averla fatta raffreddare il giorno in cui la preparate o al massimo il giorno dopo.

Consiglio

Come sempre in pasticceria, largo alle variazioni possibili. Innanzitutto, la scorza: se non avete o non vi piace il lime, utilizzate l’arancia, sentirete che profumino! Per variare, potete sostituire la farina di mandorle con quella di nocciole o di pistacchi e la frutta con quella che preferite e che vi regala la stagione: largo alla fantasia e, come sempre, una volta sperimentato, passate all’ala la combinazione perfetta, grazie!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI163
  • Serrena2018
    venerdì 08 luglio 2022
    per una versione gluten free? grazie
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 08 luglio 2022
    @Serrena2018:Ciao, potresti provare con un mix di farine senza glutine adatto alle preparazioni dolci. Purtroppo non avendo provato non possiamo fornirti indicazioni specifiche.
  • aabernaschina
    sabato 12 settembre 2020
    Ciao! Volevo chiedere a quanti grammi corrispondesse più o meno una porzione di questa torta.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter