Crumble di nocciole con fragole al rum

/5

PRESENTAZIONE

Tra primavera ed estate quanto si sta bene sul balcone? Dopo cena sarebbe perfetto gustare un dessert fresco, ma per preparare un cremoso tiramisù o una morbida cheesecake ci vuole tempo! Ecco la dolcissima soluzione: crumble di nocciole con fragole al rum. Dessert monoporzione belli da vedere e favolosi da assaporare. Affondate anche voi il cucchiaino nell'intrigante gioco di consistenze: panna semi montata al lime, uno strato di golose e suadenti fragole spadellate al rum e il goloso crumble alle nocciole. Sentirete esattamente in questo ordine la sapiente miscela di sapori del crumble alle nocciole con fragole al rum. Sedetevi e godetevi la serata gustando insieme ai vostri cari questo dessert buono e semplice!

INGREDIENTI

Ingredienti per 4 bicchieri
Panna fresca liquida 200 g
Yogurt magro 170 g
Zucchero di canna a velo 30 g
Per il crumble alle nocciole
Farina 1 60 g
Granella di nocciole 60 g
Zucchero grezzo di canna 60 g
Burro 60 g
Sale fino ½ cucchiaino
Per le fragole al rum
Fragole 200 g
Rum 25 g
Preparazione

Come preparare il Crumble di nocciole con fragole al rum

Per preparare il crumble di nocciole con fragole al rum cominciate dalla crema soffice. Versate la panna e lo yogurt ben freddi in un recipiente, aggiungete lo zucchero a velo 1 e sbattete velocemente con la frusta a mano (potete anche usare le fruste elettriche), fino ad ottenere un composto cremoso: non c'è bisogno di montare a neve ferma 3.

Una volta ottenuta una crema morbida e compatta, coprite con pellicola e fate riposare in frigorifero per una decina di minuti 4. Intanto occupatevi del crumble. In una ciotola versate la granella di nocciole, la farina 5, lo zucchero e il burro morbido a pezzi 6,

infine il sale 7 e sbriciolate il composto rapidamente con la punta delle dita 8. Versate le briciole su una placca da forno rivestita con carta forno 9

e cuocete in forno staticopreriscaldato a 180°, per 10 minuti: alla fine della cottura risulterà ben colorato 10. Passate alle fragole: privatele delle foglione verdi e del picciolo 11, poi tagliate in spicchi in base alla grandezza: con quelle grosse dovreste ottenere 8 spicchi uguali 12.

Versate le fragole in una padella 13. Accendete la fiamma e non appena il fondo è caldo sfumate con il rum 14 e lasciate evaporare. In tutto ci vorranno non più di 2-3 minuti. Le fragole infatti dovranno restare ben croccanti 15.

Mentre le fragole si raffreddano recuperate la crema dal frigo, grattugiate la scorza del lime 16 e mescolate molto delicatamente 17. Siete pronti per la composizione delle 4 porzioni. Nei bicchieri versate un po' di crumble alle nocciole sulla base 18

aggiungete un po' delle fragole al rum 19 e infine coprite con la panna al lime 20. Andate avanti così con tutti gli altri e i vostri crumble alle nocciole con fragole al rum sono pronti: gustateli subito 21!

Conservazione

Una volta pronti i bicchierini di crumble alle nocciole con fragole al rum si consiglia di consumare subito, ma volendo potete conservare per 1-2 giorni al massimo. L'ideale comunque sarebbe meglio preparare al momento sia la crema che le fragole, evitarete così che la crema possa smontarsi e che le fragole possano rilasciare liquidi di vegetazione. Quello che invece potete preparare in anticipo, anche il giorno prima conservando in un barattolo ermetico, è il crumble.

Consiglio

Se volete dare una marcia in più ai vostri bicchieri di crumble alle nocciole con fragole al rum aggiungete qualche scaglietta di cioccolato grattugiata in superficie. Provate inoltre differenti varietà di rum da quello chiaro fino a quelli invecchiati in rovere. Se volete dare una nota speziata crumble aggiungete una punta di zenzero o di cannella in polvere. Oppure, alle fragole, potete aggiungere dei pezzetti di zenzero caramellato. Infine, al posto dello zucchero a velo di canna, va bene anche quello classico.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI6
  • patrizia 30
    venerdì 16 aprile 2021
    Si può sostituire la farina con maizena. Grazie
    Redazione Giallozafferano
    sabato 17 aprile 2021
    @patrizia 30: Ciao, ogni farina ha un diverso grado di assorbimento dei liquidi. Per darti un'indicazione precisa dovremmo provare. Quindi possiamo solo dirti di testare e di controllare la consistenza dell'impasto.
  • agnese.amadei
    sabato 04 luglio 2020
    Ciao grazie per le ricette bellissime e buone ! volevo chiedere se non ho le fragole posso usare le pesche ? Grazie per la risposta
    Redazione Giallozafferano
    sabato 04 luglio 2020
    @agnese.amadei: ciao! Certamente smiley 

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter