
Cuori di sfoglia dolci
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 10 min
- Dosi per: 8 pezzi
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE

I cuori di sfoglia dolci sono dei deliziosi vol-au-vent a forma di cuore farciti con due golosi ripieni; un'idea veloce e sfiziosa se non sapete cosa regalare a San Valentino! Questi graziosi cuoricini hanno una grande versatilità perché possono essere riempiti con creme dolci o salate e di conseguenza, essere serviti come dessert o come originali antipasti. In questa ricetta vi proponiamo due diversi ripieni dolci, uno a base di ricotta e cioccolato e uno a base di crema chantilly e amarene...buon San Valentino! Clicca qui per visualizzare la ricetta dei cuori di sfoglia salati.
INGREDIENTI
- Ingredienti per 8 cuori di sfoglia
- Pasta Sfoglia 1 rotolo
- Uova 1
- per il ripieno alla ricotta e cioccolato
- Ricotta 100 g
- Gocce di cioccolato fondente q.b.
- Panna fresca liquida 1 cucchiaino
- Zucchero a velo q.b.
- per il ripieno alle amarene
- Panna fresca liquida 125 g
- Zucchero a velo 25 g
- Amarene sciroppate 4
- Baccello di vaniglia 1
Come preparare i Cuori di sfoglia dolci

Per preparare i cuori di sfoglia iniziate accendendo il forno a 200°, srotolate la sfoglia e con uno stampino a forma di cuore, ricavate 24 cuori , 8 lasciateli interi mentre i restanti 16 forateli con uno stampino a cuore di dimensioni più piccole (1-2). Sovrapponete due cuori forati sopra ciascun cuore interno avendo cura di spennellare la superficie di ogni strato per far aderire bene i bordi 3. Spennellate per bene anche l'ultimo strato di sfoglia e infornate i cuori per circa 10 minuti. Sfornate i cuori di sfoglia e lasciate raffreddare il tutto su una gratella. È giunto adesso il momento di guarnire i vostri cuoricini: ecco i nostri suggerimenti (le dosi indicate per ciascuno ripieno sono sufficienti per 4 cuoricini).

Per il ripieno con ricotta e cioccolato sbattete la ricotta con lo zucchero a velo e il cucchiaino di panna 4 fino ad ottenere un composto cremoso, a questo punto aggiungete le scaglie di cioccolato 5 amalgamando bene. Riempite i cuoricini con la crema di ricotta e cioccolato 6 e ricopriteli con delle scaglie di cioccolato che avrete tenuto da parte.

Per il ripieno alle amarene e chantilly iniziate preparando la chantilly con gli ingredienti sopraindicati e cliccando qui per il procedimento 7. Una volta pronta, aggiungete 4 cucchiai dello sciroppo delle amarene 8, continuando a montare la crema 9 e riempiteci i cuoricini. Per completare l’opera, tagliate a metà delle amarene (o se preferite lasciatele intere) e sistematele su ogni cuoricino per decorare. Buon San Valentino!
Consiglio
-
tily84giovedì 13 febbraio 2020Buonasera GZ! Posso preparare i cuori il giorno prima e farcirli il giorno dopo? GrazieRedazione Giallozafferanogiovedì 13 febbraio 2020@tily84: ciao! ti consigliamo di prepararli e farcirli al momento!
-
Marcellagiovedì 09 febbraio 2017ciao Sonia posso cuocere i cuori un giorno prima e poi farcirli prima di mangiarli?Redazione Giallozafferanogiovedì 09 febbraio 2017@Marcella: Ciao Marcella, si non ci sono problemi! Potrebbero perdere un po' di fragranza tuttavia... prova a tenere i cuori in una scatola di latta!