Cuori di sfoglia salati

- Difficoltà: media
- Preparazione: 40 min
- Cottura: 25 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: medio
Presentazione

I cuori di sfoglia salati sono un' idea curiosa e simpatica da realizzare in un' occasione speciale come può essere San Valentino, la festa degli innamorati. Questi graziosi vol au vent a forma di cuoricini hanno una grande versatilità perché possono essere riempiti con creme dolci o salate e di conseguenza, essere serviti come dessert o come originali antipasti. In questa ricetta vi presentamo due differenti ripieni salati, uno a base di gamberetti e uno a base di formaggio e olive! Clicca qui per visualizzare i cuori di sfoglia dolci!
Per 8 cuori di sfoglia:
- Uova 1
- Pasta Sfoglia rotolo 1
per il ripieno ai gamberetti:
- Gamberi 80 g
- Burro 10 g
- Brandy q.b.
- Passata di pomodoro 1 cucchiaio
- Robiola 80 g
- Timo q.b.
per il ripieno alle olive:
- Formaggio fresco spalmabile 100 g
- Panna fresca liquida 1 cucchiaino
- Olive verdi 8
Come preparare i Cuori di sfoglia salati

Per preparare i cuori di sfoglia iniziate accendendo il forno a 200°, srotolate la sfoglia e con uno stampino a forma di cuore, ricavate 24 cuori , 8 lasciateli interi mentre i restanti 16 forateli con uno stampino a cuore di dimensioni più piccole (1-2). Sovrapponete due cuori forati sopra ciascun cuore interno avendo cura di spennellare la superficie di ogni strato per far aderire bene i bordi (3). Spennellate per bene anche l'ultimo strato di sfoglia e infornate i cuori per circa 10 minuti. Sfornate i cuori di sfoglia e lasciate raffreddare il tutto su una gratella. È giunto il momento di guarnire i vostri cuoricini: ecco i nostri suggerimenti (le dosi indicate per ciascuno ripieno sono sufficienti per 4 cuoricini).

Per il ripieno alle olive iniziate tagliando 4 olive a pezzettini (4), unitele quindi al formaggio Philadelphia con un cucchiaino di panna (o latte) per renderlo cremoso (5). Riempite i cuoricini con la crema al formaggio ottenuta (6) e guarnite con le olive intere rimaste.

Per il ripieno ai gamberi (o gamberetti) iniziate rosolando i gamberetti con una noce di burro, sfumate con il brandy (7), aggiungete la passata di pomodoro (8) e il timo e portate a cottura. Tenete da parte 4 gamberetti interi che vi serviranno per guarnire, unite la robiola e passate al mixer (9) per ottenere una crema omogenea. Riempite i cuoricini con la crema e guarnite con i gamberetti interi. Buon appetito!
Consiglio
Amo le ricette veloci che permettono di essere preparate con anticipo: si possono fare le cose con calma, godendosi tutte le fasi della preparazione. Colpo di scena: i cuoricini di sfoglia sono tra queste. Se volete mettervi avanti, potete conservarli crudi nel freezer: impilateli in una scatola, separati da fogli di carta oleata, così non si attaccheranno. Quando verrà il momento, basterà spennellarli con l’uovo sbattuto e cuocerli. Cosa fare con i ritagli di pasta avanzati? Stuzzichini! Spennellateli con l’uovo sbattuto e decorateli con semi di papavero, sesamo, origano o sale rosa. Potete cuocerli insieme ai vol-au-vent.
Leggi tutti i commenti ( 64 ) Le vostre versioni ( 6 )
Altre ricette
I commenti (64)
Leggi tutti i commenti ( 64 ) Scrivi un commento
Grazie per aver commentato, !
Il tuo commento è in attesa di moderazione.
Fatte da voi
-
I miei cuori di sfoglia sono dolci, con crema e scaglie di cioccolato
-
deliziosi questi cuoricini 💖
-
facili e veloci! io ho un'ironia pasta sfoglia con l'acqua, stesso risultato dell'uovo! ripieno con robiola alle olive...top! buon San Valentino! ♥️
Ultime ricette
Chiacchiere
Le chiacchiere sono croccanti e delicate sfoglie tipiche a Carnevale, fatte tirando un semplice impasto friggendolo e decorandolo con zucchero a velo.
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 60 min
- Cottura: 20 min
Capù
I capù sono dei deliziosi involtini di verza ripieni di carne tipici delle valli bergamasche che vantano anche una sagra dedicata a loro!
- Difficoltà: bassa
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 55 min
Crema al burro
La crema al burro (buttercream) è una preparazione di base di pasticceria usata per farcire o guarnire torte e cupcake.
- Difficoltà: media
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 15 min
Laura_baietta68@Virgilio.it ha scritto: sabato 15 aprile 2017
Ciao Sonia al posto dei gamberetti cosa posso usare?
Redazione Giallozafferano ha scritto: sabato 15 aprile 2017
@Laura_baietta68@Virgilio.it: Ciao, potresti preparare una mousse di prosciutto o una mousse di salmone
Francesca ha scritto: martedì 14 febbraio 2017
Ciao scusa come mai a me non escono alti i cuori?
Redazione Giallozafferano ha scritto: martedì 14 febbraio 2017
@Francesca: Ciao Francesca, in qualche passaggio hai avuto difficoltà? Facci sapere in quale!