Cupcake rovesciati all'ananas

/5

PRESENTAZIONE

Avete mai pensato di realizzare la tradizionale torta rovesciata all’ananas in versione monoporzione? Noi sì e ispirandoci a questo semplice dolce casalingo abbiamo realizzato i cupcake rovesciati all’ananas, piccole dolcezze al gusto di ananas che hanno la stessa resa scenografica ma in formato mignon. Si tratta di soffici tortine sormontate da fettine di ananas caramellate e guarnite con succose ciliegine sciroppate, per dare un tocco di colore ai cupcake. Queste delizie saranno perfette in un ricco buffet di dolci, servitele su un’alzata a più piani per un impatto visivo ancora più sorprendete!

INGREDIENTI

Ingredienti per 12 cupcakes
Ananas (intero) 1,3 kg
Farina 00 270 g
Burro 120 g
Zucchero 125 g
Latte 125 ml
Sale fino q.b.
Uova (medie) 2
Lievito in polvere per dolci 8 g
per il caramello
Zucchero di canna 175 g
Acqua 75 ml
Burro 10 g
per guarnire
Ciliegie sciroppate 12
Preparazione

Come preparare i Cupcake rovesciati all'ananas

Per realizzare i cupcake rovesciati all’ananas iniziate . Occupatevi del caramello in un pentolino versate l’acqua e lo zucchero di canna 1, fate sciogliere lo zucchero a fuoco basso poi unite il burro 2 e ruotate il pentolino senza mescolare, quando il burro si sarà sciolto spegnete il fuoco 3 e lasciate raffreddare, la presenza del burro impedirà al caramello di indurirsi.

Intanto pulite l’ananas: eliminate il ciuffo torcendolo e staccandolo con le mani oppure tagliandolo con un coltello. Quindi eliminate anche la base, effettuando un taglio di circa 3-4 cm. Procedete posizionando l’ananas in verticale su un tagliere. Quindi tagliate lateralmente la buccia con un coltello 4. Tagliate la polpa in 12 fette spesse circa 2 cm 5 poi con un piccolo coppapasta del diametro di 2 cm e ½ ritagliate la parte centrale più dura 6

rifinite i bordi con un altro coppapasta del diametro di 5 cm e ½ 7, ponete in una ciotola larga i cerchi di ananas così ottenuti e frullate la polpa avanzata nel mixer (8-9) ,tenetela da parte, servirà in seguito per la salsa di accompagnamento.

Quando il caramello sarà freddo versatelo nella ciotola dove avete adagiato le fettine di ananas 10, imburrate e spolverizzate con lo zucchero di canna una teglia da 12 cupcake 11 , poi ponete sul fondo di ciascuno stampo una fettina di ananas e versate al centro della fetta il caramello 12.

Preparate intanto l’impasto dei cupcake: in una ciotola montate il burro e lo zucchero con le fruste elettriche 13 , poi aggiungete la scorza di limone e le uova 14, continuate a montare e intanto unite a filo il latte 15,

per finire incorporate la farina e il lievito setacciati 16, mescolate con una spatola per amalgamare il composto 17, trasferite l’impasto in una sac-à-poche senza bocchetta e riempite gli stampi da cupcake 18.Cuocete i cupcake in forno statico a 180° per 20 minuti (o in forno ventilato a 160° per circa 15 minuti).

Intanto preparate la salsa di accompagnamento: in un pentolino versate la polpa di ananas frullata 19 e il caramello avanzato 20 fate cuocere la salsa per circa 20 minuti a fuoco moderato, poi spegnete il fuoco e frullatela con il mixer ad immersione 21 per renderla più liscia.

 A cottura ultimata sfornate i cupcake 22, lasciateli intiepidire leggermente ( non si devono raffreddare altrimenti il caramello si rapprende e non riuscirete a sformarli) e poi capovolgendoli su un vassoio 23. Ponete i cupcake su una piatto di portata e guarniteli al centro con una ciliegia sciroppata 24.

Conservazione

Conservate i cupcake rovesciati all’ananas sotto una campana di vetro per un paio di giorni.

Consiglio

Non mescolate il caramello per evitare di incorporare aria e abbassare di conseguenza la temperatura dello sciroppo rendendolo grumoso.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI13
  • kiara
    mercoledì 04 ottobre 2017
    Ciao, ho provato a fare la ricetta per ben 2volte ma non ci sono riuscita. mi si aggruma il composto di burro, zucchero e uova quando aggiungo il latte nella planetaria. come mai?
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 05 ottobre 2017
    @kiara: Ciao, aggiungi gli ingredienti alla stessa temperatura?
  • GIADA
    giovedì 12 maggio 2016
    non ho disponibile il latte posso sostituirlo con la panna fresca da montare?? fatemi sapere aspetto RISPOSTA
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 12 maggio 2016
    @GIADA: Ciao Giada, la consistenza della panna è diversa dal latte, puoi provare ma dovrai regolarti rispetto alla consistenza del composto!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter