
Cupcake al cioccolato

- Energia Kcal 211
- Carboidrati g 22.5
- di cui zuccheri g 14.7
- Proteine g 3.2
- Grassi g 12
- di cui saturi g 6.84
- Fibre g 0.8
- Colesterolo mg 59
- Sodio mg 32
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 12 pezzi
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Un "upgrade" dei classici dolcetti americani: sono i cupcake al cioccolato! La sostanza è la medesima, così come le loro caratteristiche: tortine monoporzione dalla forma a fungo perfetti da gustare a colazione e a merenda, ma anche per un buffet di compleanno o per un'occasione speciale! Anche i cupcake al cioccolato, infatti, si prestano ad essere decorati con crema al burro semplice o colorata o con altri topping per creare effetti sempre diversi, magari in contrasto con l'impasto al cioccolato. Noi abbiamo già trovato tante occasioni di vestire i cupcake al cioccolato a festa: i cupcake ragnatela per Halloween, quello con il cuoricino per San Valentino e quelli carnevaleschi multicolor! Fateci sapere come li preparerete voi!
- INGREDIENTI
- Ingredienti per 12 cupcake
- Burro morbido a temperatura ambiente 120 g
- Farina 00 120 g
- Cioccolato fondente 80 g
- Zucchero 120 g
- Uova medie 2
- Latte intero 40 g
- Cacao amaro in polvere 20 g
- Lievito in polvere per dolci ½ cucchiaino
Come preparare i Cupcake al cioccolato

Per preparare i cupcake al cioccolato iniziate a mescolare in una ciotola capiente tutte le polveri: setacciate la farina, il lievito 1 e poi il cacao amaro in polvere 2. Tritate il cioccolato fondente 3

e scioglietelo a bagnomaria (o in microonde) quindi tenetelo da parte 4. In una ciotola versate il burro (ammorbidito a temperatura ambiente) e lo zucchero 5, montate il composto aiutandovi con uno sbattitore elettrico 6.

Poi incorporate le uova una alla volta 7, sempre con lo sbattitore: dovrete ottenere una massa spumosa e ferma. Unite al composto di burro e zucchero, il latte 8 e il cioccolato fondente fuso 9,

mescolate con le fruste per amalgamare il tutto (10-11) e per ultimo unite le polveri setacciandole con un colino, poco alla volta 12. Usate una spatola per incorporarle all'impasto, compiendo dei movimenti circolari dall'alto verso il basso.

Lavorate con la spatola fino a quando il composto dei cupcake al cioccolato non risulterà omogeneo 13. A questo punto se lo gradite potete aggiungere ai cupcake della granella di nocciole o delle gocce di cioccolato per renderli ancora più golosi. Trasferite l'impasto in un sac-à-poche senza bocchetta (14-15).

Adagiate i pirottini di carta nello stampo da 12 per muffin e riempite tutti gli spazi, spremendo l'impasto dal sac-à-poche per riempire 3/4 di ciascun pirottino (16 -17). Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 15-20 minuti. Verificate la cottura infilzandoli con uno stuzzicadente: se, una volta estratto, il bastoncino risulterà asciutto, vuol dire che sono cotti. Una volta sfornati, fateli raffreddare 18... et voilà: i vostri cupcake al cioccolato sono pronti!
Conservazione
Consiglio
-
Maddalena Dogarilunedì 11 gennaio 2021buonissimi e anche facili da fare!!!
-
Anna Giulia07venerdì 06 novembre 2020posso usare il cioccolato bianco al posto di quello fondente?Redazione Giallozafferanosabato 07 novembre 2020@Anna Giulia07:Ciao, prova i cupcake al cioccolato bianco del nostro blog "La cucina gemellare".