Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Cupcake al cioccolato

/5

PRESENTAZIONE

Un "upgrade" dei classici dolcetti americani: sono i cupcake al cioccolato! La sostanza è la medesima, così come le loro caratteristiche: tortine monoporzione dalla forma a fungo perfetti da gustare a colazione e a merenda, ma anche per un buffet di compleanno o per un'occasione speciale! Anche i cupcake al cioccolato, infatti, si prestano ad essere decorati con crema al burro semplice o colorata o con altri topping per creare effetti sempre diversi, magari in contrasto con l'impasto al cioccolato. Noi abbiamo già trovato tante occasioni di vestire i cupcake al cioccolato a festa: i cupcake ragnatela per Halloween, quello con il cuoricino per San Valentino e quelli carnevaleschi multicolor! Fateci sapere come li preparerete voi!

Leggi la ricetta in inglese

INGREDIENTI
Ingredienti per 12 cupcake
Burro morbido a temperatura ambiente 120 g
Farina 00 120 g
Cioccolato fondente 80 g
Zucchero 120 g
Uova medie 2
Latte intero 40 g
Cacao amaro in polvere 20 g
Lievito in polvere per dolci ½ cucchiaino
Preparazione

Come preparare i Cupcake al cioccolato

Per preparare i cupcake al cioccolato iniziate a mescolare in una ciotola capiente tutte le polveri: setacciate la farina, il lievito 1 e poi il cacao amaro in polvere 2. Tritate il cioccolato fondente 3

e scioglietelo a bagnomaria (o in microonde) quindi tenetelo da parte 4. In una ciotola versate il burro (ammorbidito a temperatura ambiente) e lo zucchero 5, montate il composto aiutandovi con uno sbattitore elettrico 6.

Poi incorporate le uova una alla volta 7, sempre con lo sbattitore: dovrete ottenere una massa spumosa e ferma. Unite al composto di burro e zucchero, il latte 8 e il cioccolato fondente fuso 9,

mescolate con le fruste per amalgamare il tutto (10-11) e per ultimo unite le polveri setacciandole con un colino, poco alla volta 12. Usate una spatola per incorporarle all'impasto, compiendo dei movimenti circolari dall'alto verso il basso.

Lavorate con la spatola fino a quando il composto dei cupcake al cioccolato non risulterà omogeneo 13. A questo punto se lo gradite potete aggiungere ai cupcake della granella di nocciole o delle gocce di cioccolato per renderli ancora più golosi. Trasferite l'impasto in un sac-à-poche senza bocchetta (14-15).

Adagiate i pirottini di carta nello stampo da 12 per muffin e riempite tutti gli spazi, spremendo l'impasto dal sac-à-poche per riempire 3/4 di ciascun pirottino (16 -17). Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 15-20 minuti. Verificate la cottura infilzandoli con uno stuzzicadente: se, una volta estratto, il bastoncino risulterà asciutto, vuol dire che sono cotti. Una volta sfornati, fateli raffreddare 18... et voilà: i vostri cupcake al cioccolato sono pronti!

Conservazione

Conservate i cupcake al cioccolato sotto una campana di vetro per 4-5 giorni. Se avete decorato i vostri cupcake con panna o creme dovrete conservarli in frigorifero per 3 giorni al massimo. E’ possibile congelare i cupcake dopo la cottura.

Consiglio

Se volete guarnire questi deliziosi cupcake, oltre ad utilizzare la classica crema al burro o la crema al burro meringata (che trovate nella stessa scheda della crema al burro sul nostro sito) potreste preparare una crema più semplice ma altrettanto gustosa: mescolate assieme 250 g di formaggio cremoso spalmabile, 250 g di mascarpone, 40 g di zucchero e una bustina di vanillina: se desiderate colorarla potete suddividerla in tante ciotoline quanti sono i coloranti e il gioco è fatto.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI239
  • JJcookies123
    domenica 26 febbraio 2023
    zaoo. volevo sapere se eè nenecessario usare proprio il latte intero o spesso usare quello parzialmente scremato
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 27 febbraio 2023
    @JJcookies123: ciao! è preferibile usare il latte intero, ma va bene anche quello parzialmente scremato!
  • JJcookies123
    mercoledì 04 gennaio 2023
    ciao, al posto del cioccolato fondente posso usare il cioccolato al latte ?
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 05 gennaio 2023
    @JJcookies123: Ciao, puoi provare ma la dolcezza sarà diversa e anche la composizione del cioccolato cambia!

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter