
Chicchi gustosi e ben sgranati che restano sempre al dente, mantenendo tutti i preziosi nutrimenti del riso. Scopri di più!
Il curry di rana pescatrice è una sfiziosa variante del tradizionale e iconico piatto indiano. Ritroverete qui la tipica salsa speziata che avvolge i bocconcini di pesce, in sostituzione a quelli di pollo, presenti invece nella ricetta originale. Ad accompagnare la nostra stuzzicante e originale versione di curry, l'immancabile riso profumato e aromatico che completerà con gusto questo sfizioso piatto unico dai sapori esotici. Venite a scoprire la nostra ricetta!
Per preparare il curry di rana pescatrice in una casseruola piena d’acqua aggiungete il limone tagliato a metà, la stecca di cannella, i chiodi di garofano e l’anice stellato 1. Portate a bollore, scaldate per 15 minuti e poi tenete in caldo. Nel frattempo occupatevi della rana pescatrice. Se fosse necessario togliere la spina centrale e la pelle 2, ridurre poi in bocconcini e tenete da parte 3.
Mondate la cipolla e tritatela 4, tritate anche il peperoncino dopo aver eliminato i semi 5. Pelate lo zenzero 6.
Tagliatelo a pezzetti 7. Eliminate spezie e aromi dall'acqua aromatizzata 8. Poi in una padella versate un giro d'olio, la cipolla e l'aglio 9.
Insaporite con il curry 10, il peperoncino e lo zenzero 11, poi versate un mestolo di acqua aromatizzata 12.
Tuffate in padella la rana pescatrice 13, salate e alzate la fiamma cercando di brasarla da tutti i lati. Versate il latte di cocco 14 e lasciate cuocere 10 minuti a fuoco medio basso insaporendo con il prezzemolo tritato 15.
Lessate intanto il riso per 15 minuti nell'acqua bollente aromatizzata 16. Una volta cotto, scolatelo 17 e conditelo con due cucchiai di olio, la scorza del limone e mezzo cucchiaino di cannella. Versate il riso nelle ciotole e accompagnatelo con il curry di rana pescatrice 18.
Chicchi gustosi e ben sgranati che restano sempre al dente, mantenendo tutti i preziosi nutrimenti del riso. Scopri di più!