
Danubio veloce di Natale

- Vegetariano
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 30 min
- Cottura: 35 min
- Dosi per: 6 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Quest’anno l’albero delle feste sarà tutto da mordere con la nostra ricetta del danubio veloce di Natale. Nell’eterna indecisione tra albero vero e albero finto, potrete scegliere l’albero da mangiare che si ispira al danubio salato, un rustico gustoso e conviviale! Questa simpatica idea vi permetterà di aprire le danze dei vostri banchetti natalizi con un antipasto divertente e dai sapori sfiziosi, che custodisce un ripieno filante di edamer e pomodori sott’olio. Un soffice e furbo impasto, che non prevede la lievitazione, renderà tutto più semplice e veloce. Siamo certi che, una volta portato in tavola, i vostri ospiti faranno a gara per aggiudicarsi l’ultima gustosa pallina!
Ecco altre ricette vegetariane per il tuo Natale!
INGREDIENTI
- Ingredienti per 11 palline
- Farina 00 275 g
- Spinaci 150 g
- Latte intero 60 g
- Olio extravergine d'oliva 15 g
- Tuorli 1
- Lievito istantaneo per preparazioni salate 8 g
- Aglio 1 spicchio
- Sale fino 5 g
- per il ripieno
- Edamer 120 g
- Pomodori secchi sott'olio 90 g
- per guarnire
- Latte intero q.b.
- Semi di girasole q.b.
- Semi di lino q.b.
- Semi di zucca q.b.
- Pomodori secchi sott'olio q.b.
- Ricotta salata q.b.
Come preparare il Danubio veloce di Natale

Per realizzare il danubio veloce di Natale per prima cosa occupatevi degli spinaci: lavate le foglie, poi in una padella scaldate un filo d'olio con l’aglio e aggiungete gli spinaci 1. Coprite con coperchio 2 e fateli appassire a fiamma vivace per circa 5 minuti, poi eliminate l’aglio e spegnete il fuoco 3.

Trasferite gli spinaci cotti nella ciotola del mixer 4 e frullateli fino a ottenere un composto omogeneo e ben sminuzzato 5. Tagliate a piccoli cubetti il formaggio 6.

Tritate i pomodori secchi scolati dall’olio di conservazione 7. Ora versate la farina in una ciotola capiente, unite la purea di spinaci 8 e il tuorlo 9.

Iniziate a impastare a mano e versate il latte a filo 10, 15 g di olio 11 e il lievito istantaneo per preparazioni salate 12.

Per finire incorporate il sale 13 e terminate di impastare su una spianatoia 14. Formate un panetto omogeneo 15.

Dividete il panetto con un tarocco 16 in 11 palline della stessa misura 17. Appiattite ciascuna pallina con il mattarello per formare un dischetto 18.

Farcite ogni dischetto con i cubetti di formaggio e i pomodori 19, poi richiudete la pasta a fagottino 20 per ottenere nuovamente la forma di una pallina 21.

Adagiate le palline su una teglia rivestita con carta forno formando un alberello 22. Spennellate la superficie con il latte 23 e guarnite con i semi misti 24.

Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti. Una volta terminata la cottura sfornate il danubio 25, ponetelo su un tagliere e guarnitelo con pomodori secchi e della ricotta salata grattugiata 26. Il danubio veloce di Natale è pronto per essere servito 27.
Conservazione
Consiglio
-
renata1969sabato 23 ottobre 2021Scusate, intendevo ortica, non ottica.
-
renata1969sabato 23 ottobre 2021Per favore, mi sapreste dire se si possono utilizzare dell’ottica al posto degli spinaci? Oppure un consiglio per sostituire gli spinaci con altre erbe verdi con un sapore non troppo intenso? Grazie!Redazione Giallozafferanolunedì 25 ottobre 2021@renata1969
rova con delle erbette