
Delizie alla fragola

- Energia Kcal 573
- Carboidrati g 75.9
- di cui zuccheri g 57.6
- Proteine g 9.6
- Grassi g 25.4
- di cui saturi g 13.06
- Fibre g 0.8
- Colesterolo mg 369
- Sodio mg 65
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 3 h
- Cottura: 45 min
- Dosi per: 15 pezzi
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Le delizie alla fragola sono dei dolcetti monoporzione, a forma di cupola preparati con il pan di spagna farcite all’interno e ricoperte con una fresca crema alla fragola. Le delizie alla fragola sono una variante delle più famose delizie al limone (clicca qui per leggere la ricetta). Se volete rendere le vostre delizie alla fragola davvero irresistibili decoratele con panna montata e sulla loro sommità posate una fragolina di bosco. Oltre ad essere diffuso come dolce monoporzione, le delizie alla fragola possono essere preparate sotto forma di un’unica torta, farcita e decorata nel medesimo modo.
INGREDIENTI
- Ingredienti per la base di pan di spagna (15 delizie)
- Albumi 300 g
- Tuorli 150 g
- Zucchero 300 g
- Farina 00 300 g
- Scorza di limone 1
- per la crema alle fragole
- Tuorli 200 g
- Zucchero 200 g
- Burro 200 g
- Fragole purea 200 g
- Sciroppo alla fragola 100 g
- Gelatina in fogli 20 g
- Panna fresca liquida 500 ml
- Zucchero a velo 50 g
- Per la bagna
- Acqua 200 ml
- Zucchero 200 g
- Maraschino o essenza di fragole q.b.
Come preparare le Delizie alla fragola

Per preparare le delizie alla fragola, montate gli albumi (che devono essere a temperatura ambiente) con uno sbattitore e quando cominceranno a diventare bianchi aggiungete un terzo di 150 gr di zucchero, lasciare montare per un minuto e poi aggiungete un altro terzo di zucchero e poi l’altro terzo dopo un altro minuto 1. Montate i tuorli con l’altra metà dello zucchero per almeno 7-8 minuti 2; quando i due composti saranno pronti, mischiateli assieme in una ciotola capiente con delicatezza per non farli smontare 3.

Unitela farina preventivamente setacciata in ciotola 4 e la scorza di un limone di Sorrento 5, mettete il composto ottenuto in una tasca da pasticcere e poi spremetelo nelle forme a mezza sfera del diametro di 7-8 cm 6.

Infornate in forno statico già caldo a 180° per circa 20 minuti, dopodiché sfornate le mezze sfere, lasciate intiepidire, quindi estraetele dalle forme e lasciatele raffreddare completamente su di una gratella 7. Mettete a bagno in una ciotola con acqua fredda la gelatina in fogli per almeno 10-15 minuti 8. Preparate la crema alla fragola frullando le fragole 9 e passandole al setaccio: dovrete ottenere 200 gr di passata di fragole.

Ponete in un pentolino lo zucchero, la passata di fragole 10, e lo sciroppo 11 (o se preferite un liquore alla fragola) e fate sciogliere lo zucchero a fuoco dolce. Con una frusta sbattete i tuorli rompendoli 12

e poi versate sopra di essi, sempre sbattendo, lo sciroppo di fragole 13; ponete il tutto in un pentolino, lasciate arrivare a bollore e poi aggiungete il burro a pezzetti 14, quindi mescolate per 2 minuti, poi aggiungete la gelatina in fogli ben strizzata 15, mescolate qualche secondo e togliete dal fuoco.

Versate la crema ottenuta in una ciotola larga e bassa che ricoprirete con della pellicola trasparente che poggerete sulla crema: mettete in frigorifero a raffreddare 16. Se la crema, una volta tolta dal frigorifero, sarà troppo soda passatela con le lame di un mixer e tornerà bella liscia e morbida. Montate la panna 17 e unitela alla crema di fragole 18: se ci fossero dei grumi, passate il tutto al setaccio (non abbiate paura, la crema resterà leggera, densa e consistente) premendo verso il basso con una spatola di silicone.

Preparate la bagna per inzuppare le delizie sciogliendo lo zucchero con l'acqua sul fuoco e aggiungendo a questo sciroppo l'essenza o il liquore scelto; lasciate raffreddare la bagna. Scavate le delizie al centro, inzuppatele leggermente con la bagna e riempite le cavità con la crema alle fragole 18, poi tappate il buco con una fetta di pan di spagna 20 presa dalla base del tappo tolto da ognuna di esse e adagiatele su di una gratella. Allungate la crema avanzata con qualche cucchiaio di panna liquida o con del latte 21

e ricopriteci le sfere 22 lasciando colare la crema in eccesso 23. A questo punto decorate la delizia alla fragola con dei ciuffetti di panna montata 24 e con delle fragoline di bosco a piacere. Mettete le delizie alla fragola in frigo fino al momento di servirle.
-
vania17venerdì 08 aprile 2022Dove si deve utilizzare lo zucchero a velo ?Redazione Giallozafferanolunedì 11 aprile 2022@vania17: Ciao, si usa all'inizio come riportato nella scheda ricetta " Per preparare le delizie alla fragola, montate gli albumi (che devono essere a temperatura ambiente) con uno sbattitore e quando cominceranno a diventare bianchi aggiungete un terzo di 150 gr di zucchero, poi aggiungete un altro terzo di zucchero e poi l’altro terzo dopo un altro minuto". i tuoirli si montano con l'altra metà di zucchero. Poi ci sono 200 g di zucchero per la crema alle fragole (passaggio 10); poi per la bagna.
-
francescasabato 07 maggio 2016ma deve essere rosa? la mia è beige.Redazione Giallozafferanolunedì 09 maggio 2016@francesca: Ciao Francesca, è un rosa molto delicato! Probabilmente le tue fragole non erano molto mature, se preferisci puoi aggiungere qualche goccia di colorante, altrimenti anche se non rosa saranno buonissime!