Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Diamanti al cacao e mandorle

/5

PRESENTAZIONE

Piccole gemme di frolla per rallegrare le vostre colazioni o l'ora del tè: stiamo parlando dei diamanti al cacao e mandorle! Questi biscottini bigusto nascono da un favoloso intreccio di frolla, una parte bianca con farina di mandorle e quella aromatizzata al cacao. La loro irresistibile friabilità e la spolverata di zucchero e cannella che li impreziosisce vi faranno sognare ad occhi aperti! Semplici e raffinati, i diamanti al cacao e mandorle conquisteranno tutti se li servirete come goloso stuzzichino a merenda o per un tè con le amiche. Come si suol dire: "Un diamante è per sempre"... ma in questo caso potete concedervene anche qualcuno in più!

INGREDIENTI

Ingredienti per 60 biscotti
Burro freddo 200 g
Farina 00 250 g
Farina di mandorle 170 g
Cacao amaro in polvere 20 g
Zucchero a velo 180 g
Uova (1 intero) 55 g
per spolverizzare
Zucchero 70 g
Cannella in polvere ½ cucchiaino
Preparazione

Come preparare i Diamanti al cacao e mandorle

Per preparare i diamanti al cacao e mandorle iniziate versando il burro freddo a tocchetti e 230 g di farina tipo 00 in un mixer 1. Azionate le lame fino ad ottenere un impasto sabbioso 2 e tenetelo da parte in una ciotola capiente. Prendete un'altra ciotolina in cui mescolare lo zucchero a velo e la farina di mandorle 3,

quindi setacciateli insieme all’interno della ciotola dove avete raccolto il composto sabbioso di burro e farina 4, amalgamando gli ingredienti velocemente con le mani 5. Poi unite l'uova 6 e continuate ad impastare con le mani velocemente, per ottenere un composto omogeneo e liscio.

Dividete l’impasto ottenuto in due diverse ciotoline 7: in una aggiungete il cacao 8 e cominciate ad impastare con le mani 9 fino ad ottenere un panetto omogeneo.

Nell’altra aggiungete i 20 g di farina 00 rimasta 10 e impastatela al composto aiutandovi con le mani 11 fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo 12

A questo punto avrete ottenuto due panetti di impasto: avvolgete ciascuno con pellicola alimentare trasparente 13 e riponete in frigorifero a riposare per almeno 2 ore e mezza. Trascorso il tempo di riposo dividete ciascun panetto in due parti uguali e cominciate a creare un filone lungo aiutandovi con le mani 14, fino a formare un cilindro di circa 3 cm. Ripetete l’operazione con tutti e 3 i rimanente panetti 15.

Prendete ora un cilindro al cacao e uno di sola farina e disponeteli l’uno affianco all’altro: intrecciateli sovrapponendo un filone all’altro 16 fino ad arrivare alla fine dei filoni 17: arrotolate il filone bicolore ottenuto schiacciandolo ed allungandolo leggermente con la pressione delle mani fino ad ottenere un nuovo filone di circa 3 cm di diametro 18. Ripetete l’operazione con gli altri due filoni.

Spennellate i filoni ottenuti con poca acquaa temperatura ambiente 19. Poi in una ciotolina unite la cannella allo zucchero 20 e mescolate gli ingredienti 21.

Cospargete i filoni con il mix ottenuto di zucchero e cannella 22 e tagliate i cilindri in dischi di 7 mm di spessore 23 che disporrete in una leccarda foderata con carta forno. Infornate in forno statico preriscaldato a 160°C per 20 minuti (per questi biscotti sconsigliamo l'utilizzo del forno ventilato o al limite consigliamo di provare la cottura di pochi pezzi come prima infornata per verificare tempi e temperatura per i successivi). Una volta cotti i vostri diamanti al cacao e mandorle toglieteli dal forno 24, lasciate intiepidire e gustate!

Conservazione

I diamanti al cacao e mandorle possono essere conservati in un barattolo di latta per al massimo 7 giorni.

Si possono congelare se avete utilizzato solo ingredienti freschi: potete riporre nel congelatore i panetti avvolti nella pellicola oppure il filoncino intrecciato per al massimo 1 mese. Per ultimare la preparazione potete poi scongelarli e tagliarli, per infornarli come da ricetta.

Consiglio

Volete ottenere un vortice di gusto? Aromatizzate l’impasto con la scorza non trattata di arancia nella frolla al cacao e di cannella nella frolla bianca!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI26
  • Archileo
    venerdì 22 maggio 2020
    Vorrei provare a farli ma ho in casa scorte solo di cacao già zuccherato. Come mi potrei regolare con le dosi di zuccherò. Grazie
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 22 maggio 2020
    @Archileo: Ciao, non avendo provato non possiamo darti molti consigli ma non è il caso di ridurre di molto la dose di zucchero negli impasti per una questione di struttura principalmente.
  • Dede01
    martedì 14 aprile 2020
    Provati ieri con farina di cocco invece che di mandorle.. Squisiti!!!

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter