
Diamantini (biscotti) con farina di riso

- Energia Kcal 126
- Carboidrati g 14.9
- di cui zuccheri g 4.1
- Proteine g 1.8
- Grassi g 6.6
- di cui saturi g 3.75
- Fibre g 0.5
- Colesterolo mg 36
- Sodio mg 19
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 12 min
- Dosi per: 100 pezzi
- Costo: Basso
- Nota + 30 minuti di riposo in frigorifero
PRESENTAZIONE
I diamantini con farina di riso sono piccoli biscottini ideali come spuntino, per la colazione o merenda insieme ad un bicchiere di latte ed un frutto. Questi piccoli diamanti fatti con uova, burro, zucchero e farina di riso sono delle piccole frolle adatte anche per i celiaci o per chi ha problemi di stomaco perché la farina di riso non contiene glutine. Bisogna però fare attenzione che la farina utilizzata sia libera di contaminazione (a volte possono contenere tracce di altre farine) e che il burro non contenga nessun tipo di fibra. In ogni modo sono sempre un modo delizioso di assaporare questo completissimo cereale!
INGREDIENTI
- Ingredienti per 100 diamantini
- Uova medie 2
- Farina di riso 260 g
- Scorza di limone 1
- Burro freddo di frigo 150 g
- Zucchero 40 g
- Per spolverizzare
- Cacao amaro in polvere 25 g
- Zucchero 40 g
Come preparare i Diamantini (biscotti) con farina di riso

Per preparare i diamantini, grattugiate la scorza di 1 llimone non trattato. Poi nella ciotola di una planetaria versate il burro freddo di frigo a pezzi 2, aggiungete lo zucchero 3

iniziate a lavorare gli ingredienti con la foglia 4, poi unite le uova 5 e la scorza del limone grattugiata 6.

Quindi unite anche la farina di riso 7 e continuate a lavorare il composto con la planetaria per un altro paio di minuti. Trasferite il composto ottenuto su un piano di lavoro 8, formate un panetto e ricavate 5 pezzi uguali (circa 120 g l'uno);

maneggiateli per ricavare dei filoncini di circa 2 cm di diametro 10 e disponeteli su un vassoio 11. Coprite con pellicola trasparente 12 e riponeteli in frigorifero a rassodare per circa 30 minuti.

Una volta pronti riprendeteli dal frigorifero, preparate due vassoi. In uno distribuite lo zucchero semolato 13 e fate rotolare 1 o 2 dei salamini, perchè lo zucchero aderisca alla superficie 14. Quindi ricavate i diemantini, dischetti di circa 1 cm di spessore 15.

Poneteli ben distanziati su una leccarda imburrata e foderata con carta da forno 16 e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 10-12 minuti (160° per circa 4-6 minuti se forno ventilato; non dovranno scurirsi troppo; potete anche cuocerne pochi alla volta per regolare meglio tempi e temperatura). Intanto condite i restanti filoncini al cacao: in una ciotola mescolate il cacao amaro in polvere setacciato con lo zucchero semolato 17, spargetelo su un vassoio e rotolateci i filoncini di impasto 18.

Condite bene tutta la superficie in modo che il cacao e lo zucchero aderiscano 19, poi tagliate in dischetti di 1 cm di spessore 20 e disponeteli su una leccarda imburrata e foderata con carta da forno, ben distanziati 21. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 10-12 minuti (se forno ventilato 160° per circa 4-6 minuti; potete anche cuocerne pochi alla volta per regolare meglio tempi e temperatura).
Conservazione
Consiglio
-
JRMARAZZINImercoledì 01 aprile 2020buongiorno, posso utilizzare la farina di riso integrale? purtroppo non ho L altra. grazieRedazione Giallozafferanomercoledì 01 aprile 2020@JRMARAZZINI: Ciao, puoi provare ma dovrai ricalibrare la dose di liquidi per ottenere la stessa consistenza dell'impasto.
-
Mariangelamary99sabato 15 febbraio 2020Essendo intollerante al lattosio, come posso sostituire il burro?Redazione Giallozafferanosabato 15 febbraio 2020@Mariangelamary99: Ciao, in questo caso puoi seguire la ricetta dei diamantini senza lattosio del nostro blog "Ortaggi che passione"!