
Dolce presto fatto
- Energia Kcal 302
- Carboidrati g 37.3
- di cui zuccheri g 21.9
- Proteine g 5.2
- Grassi g 14.7
- di cui saturi g 8.12
- Fibre g 0.6
- Colesterolo mg 120
- Sodio mg 32
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 50 min
- Dosi per: 10 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE

Il dolce presto fatto è una ciambella soffice, profumata e veloce da realizzare. E' ideale per la colazione: come dice il nome stesso, il dolce presto fatto è una ricetta di rapida esecuzione, come la torta 5 minuti! Il dolce presto fatto ha un gusto genuino, come quelli preparati dalle nostre nonne quando avevano a disposizione gli ingredienti più semplici: uova, zucchero, burro e farina. E' una di quelle preparazioni che, una volta in forno, inondano la cucina di un dolcissimo profumo. Con il suo sapore delicato e la consistenza morbida, il dolce presto fatto è ideale da inzuppare.
- INGREDIENTI
- Ingredienti per uno stampo a ciambella di 22 cm di diametro
- Zucchero 200 g
- Farina 00 260 g
- Burro 100 g
- Uova (circa 4 medie, a temperatura ambiente) 220 g
- Latte intero a temperatura ambiente 60 g
- Scorza di limone non trattato 1
- Baccello di vaniglia 1
- Lievito in polvere per dolci 16 g
Come preparare il Dolce presto fatto

Per preparare il dolce presto fatto, fate fondere il burro a fuoco bassissimo e lasciate intiepidire. In una ciotola versate le uova a temperatura ambiente e lo zucchero 1, lavorate fino ad ottenere un composto spumoso, quindi aromatizzate con i semini di 1 bacca di vaniglia 2 e la scorza grattugiata del limone 3.

Versate la farina e il lievito setacciati poco alla volta 4 lavorando sempre con le fruste il composto. Una volta che le polveri saranno assorbite, unite anche il burro fuso e intiepidito 5. Quando sarà assorbito, versate per ultimo il latte a temperatura ambiente 6 e lavorate ancora.

Versate il composto in uno stampo a ciambella del diametro di 22 cm 7. Infornate e cuocete il dolce in forno statico preriscaldato a 170° per circa 50 minuti. Prima di sfornare accertatevi che il dolce sia cotto con la prova dello stecchino: se estraendolo sarà asciutto, vorrà dire che il dolce è pronto. Lasciate intiepidire il dolce presto fatto, poi sformatelo su una gratella per lasciarlo raffreddare completamente e completate la vostra ricetta del dolce presto fatto con una spolverata di zucchero a velo 8 9.
Conservazione
Consiglio
-
crispell62-martedì 31 gennaio 2023siccome le torte mi piacciono abbastanza compatte, pensavo di togliere 100g di farina e aggiungere 100 g di fecola…. è fattibile secondo voi?👍🏻🔝Redazione Giallozafferanomartedì 31 gennaio 2023@crispell62-: Ciao, ogni farina ha un diverso grado di assorbimento dei liquidi. Per darti un'indicazione precisa dovremmo provare. Quindi possiamo solo dirti di testare e di controllare la consistenza dell'impasto.
-
lendexlunedì 02 maggio 2022A differenza della "torta all'acqua" , questa mi è uscita davvero molto bene... tanto bene da farmi sentire un pasticciere nato. Questa illusione, però, è finita quando ho letto "difficoltà: molto bassa". Illusioni a parte, mi sono permesso di modificare la ricetta, aggiungendo svariato cioccolato per addolcire le amarezze della vita. Tuttavia è uscita una torta molta buona. La ricetta è ottima e la consiglio a tutti coloro che vogliono sentirsi padroni della pasticceria.