in collaborazione con
  • Dolci
  • Contenuto Sponsorizzato

Donuts con Nutella®

/5

PRESENTAZIONE

Donuts con Nutella®

Donuts e Nutella®, possiamo dirlo: amore a prima vista! I donuts con Nutella® sono un'irresistibile merenda perfetta per il Carnevale, quando ci si può concedere qualche dolcezza in più! Le famose ciambelle fritte americane, per altro molto simili alle ciambelle di carnevale che prepariamo in Italia, incontrano la crema alle nocciole più amata al mondo. Un'accoppiata perfetta e vincente che potrete rendere ancora più originale e golosa aggiungendo piccole decorazioni di zucchero o granella di frutta secca. Oppure, tagliate a metà i vostri Donuts per arricchirli con una generosa farcitura di Nutella®! Sopra, dentro o solo di accompagnamento... voi come realizzerete le decorazioni dei vostri Donuts con Nutella®?

Amanti di queste merende soffici e ripiene? Allora dovete provare il nostro danubio alla Nutella!

INGREDIENTI

Ingredienti per 12 donuts
Farina 00 250 g
Farina Manitoba 250 g
Zucchero 70 g
Latte intero (tiepido) 250 g
Uova (circa 2 medie a temperatura ambiente) 110 g
Burro (ammorbidito) 75 g
Lievito di birra fresco 12 g
Estratto di vaniglia 1 cucchiaino
Sale fino 6 g
per farcire e guarnire
Nutella® (circa) 180 g
Codette colorate q.b.
Zucchero a velo q.b.
Granella di nocciole q.b.
Per friggere
Olio di semi di arachide q.b.
Preparazione

Come preparare i Donuts con Nutella®

Per realizzare i donuts con Nutella®, per prima cosa fate scaldare leggermente il latte per intiepidirlo. Poi tirate fuori il burro dal frigo perchè dovrà essere ammorbidito per essere impiegato nella ricetta, anche le uova preferibilmente a temperatura ambiente. Nel frattempo versate nella ciotola di una planetaria munita di gancio la farina 00 e la farina manitoba 1, unite anche lo zucchero 2 e il lievito di birra fresco sbriciolato 3

Azionate la planetaria a velocità moderata e versate a filo il latte tiepido 4. Aggiungete le uova, una alla volta 5 e in ultimo unite anche il sale 6 e l'estratto di vaniglia. 

A questo punto potete aggiungere il burro ammorbidito, un pezzetto per volta, avendo cura che quello precedente sia stato ben assorbito prima di aggiungerne un altro 7: in questa fase dovete avere pazienza, ci vorranno circa 15-20 minuti prima che l’impasto si incorderà staccandosi dalle pareti della ciotola e aggrappandosi al gancio 8. Inumiditevi le mani e staccate l'impasto, spostatevi sulla spianatoia leggermente infarinata. Date un paio di pieghe alzando l'impasto e ripiegandolo sul bancone, metodo "slap&fold" 9, poi date una forma rotonda aiutandovi con un tarocco se necessario.

Imburrate leggermente una ciotola capiente, ponete l'impasto all'interno e coprite con pellicola 10. Lasciate lievitare per circa 2 ore nel forno spento con la luce accesa o comunque finché non sarà raddoppiato 11. Trascorso il tempo indicato, trasferite nuovamente l’impasto sulla spianatoia leggermente infarinata, infarinate anche la superficie dell'impasto e stendetelo con il mattarello fino allo spessore di 1 cm 12

Prendete un coppapasta del diametro di 6 cm e ricavate dei dischi 13. Trasferiteli man a mano su un vassoio foderato con carta forno 14, quindi realizzate i buchi delle ciambelle utilizzando un coppapasta più piccolo, del diametro di 2 cm: i pezzetti ottenuti potranno essere fritti ma non reimpastati 15

Coprite con canovaccio e fate riposare ancora per 40 minuti circa, lontano da correnti d'aria 16. Trascorso il tempo le ciambelle saranno raddoppiate 17 quindi tagliate la carta forno sottostante a ciascuna e spostatevi ai fornelli. In un pentolino pieno d'olio bollente a 175° immergete non più di 2-3 pezzi alla volta con tutta la carta forno (si staccherà da sola) 18.

Rigiratele su entrambi i lati con una schiumarola finché non saranno uniformemente dorate, ci vorranno circa 3 minuti 19. Scolate su carta assorbente e lasciate intiepidire i Donuts a temperatura ambiente, per almeno 15 min 20. Dedicatevi alla decorazione in due versioni. Per la prima potete tagliare la ciambella a metà 21

farcirla con circa 15 g di Nutella® da un lato 22 e richiudere con l'altra metà 23. Quindi spolverizzare con zucchero a velo ed è pronta 24

Oppure, nella seconda versione, potete decorare i donuts con circa 15 g di Nutella® per ciambella aiutandovi con una spatolina 25 quindi spolverizzate in superficie 26 con zuccherini, codette o granella, con palline di cacao o frutta secca, a piacere 27!

Conservazione

Si consiglia di consumare i donuts con Nutella® al momento.

Consiglio

Potete aromatizzare l'impasto con scorza d'arancia o scorza di limone al posto dell'estratto di vaniglia!

COMMENTI9
  • Jessy000
    mercoledì 28 settembre 2022
    si possono congelare?
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 28 settembre 2022
    @Jessy000: Ciao, non te lo consigliamo!
  • filo_quadro
    domenica 02 gennaio 2022
    ma si possono fare al forno… se si come???
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 03 gennaio 2022
    @filo_quadro: ciao! cuocendole al forno il risultato non sarà lo stesso, ma se preferisci puoi provare. 
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter