
Salsiccia e fagioli
- 45
- 4,4
La Toscana, terra di poeti e scrittori, artisti e scienziati, ma anche di vini eccellenti e sapori antichi, quelli che ritroviamo nei piatti poveri della tradizione contadina, come per esempio la pappa al pomodoro o la ribollita. Una cucina, quella toscana, caratterizzata da ingredienti robusti che danno vita a ricette senza tempo, come i fagioli all’uccelletto. Non lasciatevi trarre in inganno dal nome: in questo piatto di volatili non c’è nemmeno l’ombra! Si tratta invece di un contorno vegetariano ricco e sostanzioso, che veniva servito anticamente per accompagnare secondi di carne o selvaggina. Oggi potete gustarlo anche come piatto unico, magari con qualche fetta di pane toscano per raccogliere il delizioso sughetto di pomodoro aromatizzato con aglio e salvia nel quale i legumi vengono cotti dolcemente. Lasciatevi la fretta alle spalle quindi se vi apprestate a cucinare questa ricetta, e assaporate lo scorrere del tempo… i fagioli all’uccelletto, nella loro semplicità, vi faranno riscoprire il vero valore della cucina povera tradizionale: l’arte di arrangiarsi con ciò che si ha a disposizione per trasformarlo in una pietanza genuina dal gusto unico.
Per preparare i fagioli all’uccelletto, per prima cosa mettete i fagioli cannellini secchi in una ciotola capiente, copriteli con abbondante acqua fredda e lasciateli in ammollo almeno per una notte intera 1. Il giorno dopo, trasferite i fagioli con tutto il loro liquido in una pentola: i fagioli dovranno essere completamente ricoperti, quindi se necessario aggiungete altra acqua 2. Cuocete i cannellini a fuoco dolce per almeno 50 minuti, schiumandoli ogni tanto con una schiumarola 3.
Trascorso questo tempo, scolate i fagioli e conservate il liquido di cottura 4. In una padella capiente versate un filo d’olio, aggiungete gli spicchi d’aglio sbucciati e le foglie di salvia 5 e lasciate rosolare brevemente, poi unite la passata di pomodoro 6 e fatela restringere per qualche minuto, sempre a fuoco lento.
A questo punto aggiungete i cannellini 7, salate 8, pepate e unite anche il liquido di cottura dei fagioli che avevate tenuto da parte 9.
Coprite con un coperchio 10 e cuocete per circa 20 minuti a fiamma media 11. I vostri fagioli all’uccelletto sono pronti per essere serviti ben caldi 12!