Fagioli alla messicana

/5

PRESENTAZIONE

Potete gustarli insieme al riso, nel ripieno di appetitose tortillas o come contorno per piatti di carne… sono i fagioli alla messicana, una pietanza davvero gustosa e versatile! Noi ci siamo ispirati alla ricetta tradizionale per proporvi una versione vegetariana, molto semplice da realizzare: al posto dei tipici fagioli neri abbiamo utilizzato i borlotti, più facilmente reperibili, e abbiamo sostituito il prezzemolo al coriandolo, dal sapore marcato e non sempre gradito. Non possono mancare invece cannella, cumino e soprattutto il peperoncino fresco, che conferisce al piatto la sua caratteristica nota piccante! Ora che sapete come preparare i fagioli alla messicana vi resta ancora una scelta da fare prima di mettervi a tavola… tacos, burrito o fajitas?

Provate anche la variante più cremosa di questa ricetta, i frijoles refritos!

Preparazione

Come preparare i Fagioli alla messicana

Per preparare i fagioli alla messicana per prima cosa mettete i fagioli secchi in una ciotola con acqua fredda 1, aggiungete un pizzico di bicarbonato 2 e lasciateli in ammollo per una notte intera. Il giorno seguente versate i fagioli scolati in una pentola di acqua bollente e, quando riprenderà il bollore, scolateli nuovamente; in questo modo risulteranno più digeribili.

Mondate e tritate finemente la cipolla 4, poi tagliate il peperoncino a rondelle 5. Nella stessa pentola in cui avete sbollentato i fagioli versate la cipolla con un abbondante giro di olio e fatela soffriggere dolcemente 6.

Una volta appassita la cipolla, aggiungete il peperoncino 7 e lasciate insaporire. A questo punto unite i fagioli 8 e rosolateli per qualche minuto a fuoco vivace, poi abbassate la fiamma e versate la passata di pomodoro 9.

Coprite i fagioli con l’acqua 10, poi aggiungete la stecca di cannella 11 e il cumino 12.

Cuocete con il coperchio per circa 3 ore a fuoco dolce, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo poca acqua al bisogno 13. Nel frattempo tritate il prezzemolo 14. Trascorso il tempo di cottura regolate di sale 15.

Lasciate addensare sul fuoco senza coperchio mescolando ancora per qualche minuto, fino a raggiungere la consistenza desiderata 16. In ultimo profumate col prezzemolo tritato 17 e servite i vostri fagioli alla messicana 18!

Conservazione

I fagioli alla messicana si possono conservare in frigorifero per 2-3 giorni.

Potete congelarli dopo la cottura.

Consiglio

Per un gusto ancora più autentico sostituite il prezzemolo con il coriandolo fresco!

Se desiderate insaporire ulteriormente i fagioli potete aggiungere delle listarelle di pancetta affumicata.

Regolate la quantità di peperoncino in base ai vostri gusti.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI2
  • il_monotematico
    domenica 14 agosto 2022
    Ciao, quanto tempo di cottura con la pentola a pressione? grazie
    Redazione Giallozafferano
    martedì 16 agosto 2022
    @il_monotematico:Ciao, puoi dimezzare i tempi.
  • DianaBanana
    mercoledì 01 dicembre 2021
    Ciao, come cambiano i tempi di cottura usando fagioli precotti?
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 01 dicembre 2021
    @DianaBanana:Ciao, puoi prendere spunto da questa ricetta che prevede i fagioli precotti: https://blog.giallozafferano.it/inventaricette/fagioli-alla-messicana-ricetta-originale/

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter