
Fagiolini all'aglio e mollica croccante

- Senza lattosio
- Vegetariano
- Energia Kcal 170
- Carboidrati g 14.4
- di cui zuccheri g 4.4
- Proteine g 5.1
- Grassi g 10.2
- di cui saturi g 1.5
- Fibre g 5.8
- Sodio mg 595
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
I fagiolini all’aglio e mollica di pane croccante sono un contorno ideale per accompagnare dei secondi piatti rustici o grigliati come polpette, salsicce, carne o pesce ai ferri e tutte le pietanze cotte sul barbecue.
La mollica di pane rosolata nell’olio assieme all’aglio insaporisce piacevolmente questo ortaggio dal sapore delicato, che in questa ricetta viene esaltato e impreziosito da altri ingredienti. Se siete amanti di questi cornetti croccanti, non perdete anche l'occasione di preparare una freschissima insalata o un appetitoso primo piatto come la pasta con ricotta, fagiolini e pomodori freschi!
- INGREDIENTI
- Fagiolini 600 g
- Aglio 2 spicchi
- Pane raffermo mollica 60 g
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Olio extravergine d'oliva 5 cucchiai
- Sale fino q.b.
Come preparare i Fagiolini all'aglio e mollica croccante

Spuntate e lavate i fagiolini 1 (eventualmente togliete loro il filamento, se lo posseggono) e fateli lessare in acqua salata scolandoli quando saranno ancora croccanti. Mettete in una padella antiaderente due cucchiai di olio, uno spicchio di aglio preventivamente sbucciato e tagliato a metà (oppure a fettine) 2 che farete dorare leggermente; unite i fagiolini ben scolati 3, il sale e fateli saltare per qualche minuto, fino a che si asciughino dall’acqua di cottura.

Intanto prendete la mollica di pane raffermo e riducetela in briciole, magari aiutandovi con le lame di un robot. In un’altra padella mettete 3 cucchiai di olio di oliva e uno spicchio di aglio tagliato a metà (o a fettine); quando l’olio sarà caldo unite la mollica di pane 4, e fate rosolare il tutto fino a che diventi ben dorato e croccante 5. A questo punto unite tutti gli ingredienti in una sola padella 6, fateli saltare qualche secondo per amalgamarli, cospargete di prezzemolo tritato, aggiustate di sale e spegnete il fuoco. Servite i fagiolini all'aglio e mollica croccante ancora caldi.