
Fagiolini in umido alla contadina
- Senza lattosio
- Energia Kcal 271
- Carboidrati g 11.3
- di cui zuccheri g 11.3
- Proteine g 7.3
- Grassi g 21.9
- di cui saturi g 7.01
- Fibre g 6.4
- Colesterolo mg 25
- Sodio mg 337
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 55 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE

I fagiolini in umido alla contadina sono un piatto casalingo rustico e genuino, che esalta al meglio il gusto delicato di questi ortaggi. Come tutte le pietanze in umido, anche qui troverete un sughetto invitante di pomodoro, da accompagnare a delle croccanti fette di pane tostato. Completano la ricetta le note profumate del basilico e del prezzemolo, che renderanno ancora più invitanti i fagiolini. Servite questo contorno estivo con secondi piatti di carne o di pesce preparati in modo semplice alla griglia.
Venite a scoprire altre ricette appetitose:
- Fagiolini alla pugliese
- Pasta coi fagiolini
- Piattoni al pomodoro
- Polpo e fagioli in umido
- fagiolini all'aglio
- INGREDIENTI
- Fagiolini 600 g
- Pancetta 100 g
- Aglio 2 spicchi
- Pomodori pelati 800 g
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Basilico 1 ciuffo
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
Come preparare i Fagiolini in umido alla contadina



Per preparare i fagiolini in umido alla contadina dovrete come prima cosa lavare i fagiolini e rimuovere le estremità 1, poi tagliate la pancetta a listarelle 2. Mettete sul fuoco un tegame, possibilmente in ghisa o comunque a fondo spesso, unite la pancetta 3.



Versate un giro d'olio extravergine d'oliva 4. Fate rosolare per bene la pancetta. Quasi al termine della rosolatura, aggiungete l'aglio sbucciato, tagliato a metà e senza germoglio 5. Dopo qualche istante, giusto il tempo di far insaporire l'olio con l'aglio, unite anche i fagiolini puliti in precedenza 6. Fateli rosolare a fuoco medio mescolando di frequente per pochi minuti.



Unite, quindi, anche i pomodori pelati spezzettati 7. Regolate di sale e aromatizzate la preparazione con il pepe nero 8,unite le foglie spezzettate del prezzemolo e del basilico 9.



Aggiungete un mestolo di acqua calda 10, coprite il tegame con un coperchio 11 e lasciate cuocere per circa 50 minuti, o fino a che i fagiolini non saranno teneri. Controllate che la preparazione risulti sempre umida, in caso unite poca acqua calda. Servite i fagiolini in umido alla contadina accompagnandoli con del pane tostato 12.