Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Fagottini ai broccoli e ricotta

/5

PRESENTAZIONE

Fagottini ai broccoli e ricotta

La pasta sfoglia è un grande aiuto in cucina. Più volte ci ha salvato la cena o ci ha permesso di preparare tanti sfiziosi antipasti, come i fagottini ai broccoli e ricotta che vi propiamo oggi: una di quelle ricette semplici, ma perfetta per ogni occasione. All'interno di questi fragranti scrigni scoprirete una morbida e vellutata crema a base di patate, broccoli e ricotta. Al secondo boccone avrete già riconosciuto il nostro ingrediente segreto: pezzetti di salsiccia rosolati in padella che doneranno un gusto davvero unico! Anche gli aromi non mancheranno in questa ricetta, rosmarino e noce moscata impreziosiranno i fagottini ai broccoli e ricotta. Realizzarli è davvero facile, non vi resta che scoprire tutti i passaggi seguendo la nostra ricetta e arricchire la vostra tavola con questo delizioso antipasto, perfetto da servire anche in occasione delle feste, o per un buffet!

Ecco altre ricette da non perdere:

INGREDIENTI

Per 4 fagottini
Pasta Sfoglia (rettangolare) 230 g
Broccoli 300 g
Patate 90 g
Ricotta vaccina 150 g
Salsiccia 150 g
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Olio extravergine d'oliva q.b.
Rosmarino 1 rametto
Aglio 1 spicchio
per spennellare
Tuorli 1
Preparazione

Come preparare i Fagottini ai broccoli e ricotta

Per preparare i fagottini con broccoli e ricotta iniziata dalla pulizia dei broccoli. Ricavate delle piccole cimette 1, che in totale peseranno circa 150 g. Ora passate alle patate: sbucciatele e tagliatele a cubetti di 1-2 cm 2. Tuffate broccoli e patate 3 in acqua bollente, leggermente salata, e cuocete per circa 15 minuti.

Nel frattempo prendete la salsiccia, eliminate il budello e tagliatela a tocchetti 4. Quando broccoli e patate saranno morbidi scolateli per bene in una ciotola 5 e schiacciateli con una forchetta 6.

Dovrete ottenere una purea omogenea 7. A questo punto versate in una padella un filo d'olio, un rametto di rosmarino e uno spicchio d'aglio 8. Aggiungete la salsiccia 8 e lasciatela rosolare sino a che non sarà ben dorata. Rimuovete quindi gli aromi 9.

Aggiungete la purea di broccoli e patate 10 e cuocete ancora qualche istante 11. Spegnete il fuoco, trasferite in una ciotola e lasciate raffreddare. Non appena il composto sarà tiepido aggiungete la ricotta 12.

Insaporite con la noce moscata 13, il sale e pepe. Mescolate bene sino ad ottenere un composto omogeneo 14. Srotolate il rotolo di pasta sfoglia e, ponendo la parte lunga verso di voi, ricavate 4 rettangoli della stessa larghezza 15

Riempiteli a metà, disponendo il ripieno al centro e lasciando 1 cm dai bordi 16 e poi richiudete la sfoglia, in modo da coprire il ripieno 17. Pinzate prima con le dita e poi con una forchetta, in modo da sigillare bene i bordi 18

Incidete in superficie, creando 3 taglietti a forma di V 19 e trasferite su una leccarda con carta forno. Spennellate la superficie con il tuorlo 20 e cuocete in forno statico, preriscaldato a 200°, per circa 20/25 minuti. Sfornate e servite i vostri fagottini ancora caldi 21!

Conservazione

Consigliamo di consumare i fagottini entro poche ore. In alternativa potete conservarli in frigorifero per 1-2 giorni.

In entrambi i casi consigliamo di scaldarli leggermente prima di servirli!

Consiglio

Al posto della salsiccia potete usare la pancetta o delle acciughe sott'olio!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI186
  • Hippokla8
    martedì 23 febbraio 2021
    Quanti giorni prima posso preparare il condimento? Grazie mille
    Redazione Giallozafferano
    martedì 23 febbraio 2021
    @Hippokla8: Ciao, ti consigliamo la sera prima non di più.
  • becca_3
    lunedì 15 febbraio 2021
    mi è avanzato molto ripieno, per cosa lo posso utilizzare??
    Redazione Giallozafferano
    martedì 16 febbraio 2021
    @becca_3: Ciao, potresti realizzare un'altra torta salata con base di pasta sfoglia oppure utilizzarlo come condimento per una pasta al forno!

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter