Fagottini al prosciutto

/5

PRESENTAZIONE

Ospiti in arrivo ma siete in alto mare con gli antipasti? Questi fagottini al prosciutto, facilissimi da preparare, salveranno la vostra cena e, mentre loro cuociono in forno, voi potrete dedicarvi agli altri manicaretti della serata! Come sempre la pasta sfoglia ci viene in aiuto consentendoci di portare in tavola in poco tempo degli sfizi squisiti farciti con la coppia più amata dei ripieni: prosciutto e formaggio. Dorati e friabili, questi fagottini conquisteranno tutti al primo boccone!

Ecco altri fagottini sfiziosi da preparare in casa:

Leggi la ricetta in inglese

Preparazione

Come preparare i Fagottini al prosciutto

Fagottini al prosciutto - 1 Fagottini al prosciutto - 2 Fagottini al prosciutto - 3

Per preparare i fagottini al prosciutto tagliate l'Asiago a pezzetti 1, mettetelo nel mixer 2 e frullatelo 3.

Fagottini al prosciutto - 4 Fagottini al prosciutto - 5 Fagottini al prosciutto - 6

Dividete il rotolo di pasta sfoglia in 8 rettangoli uguali 4. Prendete un rettangolo e farcite il lato più corto con il formaggio 5 e il prosciutto 6.

Fagottini al prosciutto - 7 Fagottini al prosciutto - 8 Fagottini al prosciutto - 9

Praticate delle incisioni sul lato senza farcitura 7. Ripiegate a libro 8 e sigillate i bordi 9.

Fagottini al prosciutto - 10 Fagottini al prosciutto - 11 Fagottini al prosciutto - 12

Con i rebbi della forchetta schiacciate i bordi per creare un motivo decorativo e sigillarlo 10. Trasferite i fagottini su una teglia rivestita di carta forno 11, spennellate la superficie con il tuorlo 12.

Fagottini al prosciutto - 13 Fagottini al prosciutto - 14 Fagottini al prosciutto - 15

Distribuite in superficie i semi di sesamo 13 e cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 20 minuti 14 o fino a doratura. Sfornate 15 i fagottini al prosciutto e lasciateli intiepidire prima di servirli.

Conservazione

I fagottini al prosciutto si conservano un paio di giorni in frigo e si possono scaldare al bisogno. Possono essere congelati sia crudi che cotti.

Consiglio

Si possono spennellare con latte al posto dell’uovo. Si possono decorare con semi di papavero o altri semi di vostro gradimento. Il formaggio Asiago si può sostituire con Emmental, fontina o caciocavallo.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter