Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Fagottini di crepe alle fragole

/5

PRESENTAZIONE

Le crepe alla Nutella sono una delle tentazioni più classiche e golose! Oggi vi proponiamo di trasformare le tipiche crespelle francesi in un dessert raffinato, ideale come fine pasto: i fagottini di crepe alle fragole. Dopo aver preparato le crepe con un impasto aromatizzato alla vaniglia, potrete farcirle con una deliziosa crema di mascarpone e fragole fresche e richiuderle come se fossero dei pacchettini. Adagiati su un velo di ganache al cioccolato, i fagottini di crepe alle fragole diventano ancora più invitanti e deliziosi, sposando il gusto fondente con la freschezza della fragola!

INGREDIENTI

Ingredienti per circa 6 crepe
Uova 2
Farina 00 125 g
Latte intero 250 ml
Sale fino 1 pizzico
Burro 20 g
Zucchero 30 g
Baccello di vaniglia 1
Per il ripieno
Fragole 200 g
Mascarpone 350 g
Zucchero a velo 100 g
Per la ganache al cioccolato
Panna fresca liquida 125 ml
Cioccolato fondente 125 g
Burro 15 g
per imburrare la padella
Burro 30 g
Preparazione

Come preparare i Fagottini di crepe alle fragole

Per preparare i fagottini di crepe alle fragole, iniziate dall'impasto delle crepe: versate la farina setacciata in una ciotola, unite il latte a temperatura ambiente 1 e mescolate con una frusta fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi. Unite 20 gr di burro fuso e fatto intiepidire 2, poi lo zucchero 3

mescolate il tutto con una frusta per amalgamare gli ingredienti 4; poi incidete una bacca di vaniglia e raschiate con un coltellino per prelevare i semini interni 5. Uniteli al composto 6

mentre in una ciotolina a parte sbattete le uova 7 e unitele al resto degli ingredienti 8, mescolando accuratamente con la frusta per ottenere un composto omogeneo e cremoso 9. Ponetelo in frigorifero a riposare per almeno 30 minuti, coperto con pellicola.

Passato il tempo necessario, scaldate una padella per crepe o una padella ampia antiaderente e ungetela con poco burro 10; versate al centro un mestolo di impasto 11 e spargetelo su tutta la superficie aiutandovi con l'apposito attrezzo oppure con il dorso dello stesso mestolo 12.

Cuocete le crepe per un minuto muovendo la padella di tanto in tanto o aiutandovi con una spatola per staccarle dal fondo 13, quindi giratele per cuocerle anche dall'altra parte; a mano a mano che realizzate le crepe, ponetele una sull'altra su un piatto da portata 14. Preparate poi la crema per il ripieno: in una ciotolina versate il mascarpone e unite lo zucchero a velo 15.

Lavate le fragole, togliete le foglioline verdi e tagliatele a pezzetini 16, quindi unitele alla crema di mascarpone 17; poi ricavate dei fili sottili dalla bacca di vaniglia che avete usato in precedenza 18: serviranno a chiudere i fagottini.

Farcite ciascuna crepe con un cucchiaio di crema alle fragole 19, quindi prendete i lembi della crepe e chiudeteli a mo' di fagottino (20-21).

Sigillatelo con un filo di bacca di vaniglia 22 e tenete tutti i fagottini da parte coperti con pellicola trasparente perchè non si secchino. Inifine dedicatevi alla ganache al cioccolato: in un tegame versate la panna e il burro 23, scaldate a fuoco dolce e versate anche il cioccolato foondete 24.

Mescolate con un cucchiaio di legno fino a quando il cioccolato non si sarà completamente sciolto e la ganache addensata 25. Al momento di servire, versate la ganache a specchio sui piattini da portata 26 e adagiatevi i fagottini di crepe alle fragole 27!

Conservazione

Una volta completati i fagottini di crepe alle fragole è preferibile consumarli subito, ma potete conservare le preparazioni separatamente: le crepe in frigorifero coperte con pellicola trasparente; la ganache e la crema di mascarpone in frigorifero coperte con pellicola a contatto.
Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

Potete usare un altro tipo di frutta a vostro piacere per esempio come le pesche e farcire le crepe con crema chantilly al posto della crema al mascarpone!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI48
  • yexenia
    sabato 03 aprile 2021
    non mi è riuscita la ganache... invece di venire liscia come si vede in foto mi è venuta tutta grumosa e ha buttato fuori tantissimo olio... forse l'ho tenuta troppo sul fuoco?
    Redazione Giallozafferano
    domenica 04 aprile 2021
    @yexenia: ciao, si è probabile.
  • Augustine
    sabato 05 maggio 2018
    posso usare la ricotta al posto del mascarpone?
    Redazione Giallozafferano
    domenica 06 maggio 2018
    @Augustine :Certo! Ottima variante smiley

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter