Fagottini di porri, salmone e robiola

/5

PRESENTAZIONE

I fagottini di porri, salmone e robiola sono un primo piatto formato da crespelle farcite con cuore morbido a base di pesce fresco e formaggio cremoso. La graziosa presentazione fa di questo primo piatto una pietanza da proporre in occasioni speciali per appagare, oltre al palato, anche la vista. I fagottini di porri, salmone e robiola sono quindi ideali per stupire i vostri ospiti con un tocco di fantasia ed eleganza... provateli anche nella variante con burrata, carciofi e sugo di pomodoro!

INGREDIENTI

Ingredienti per le crespelle
Uova 2
Latte 300 g
Farina 00 150 g
Burro 40 g
Sale fino 1 pizzico
per il ripieno
Porri 500 g
Robiola 100 g
Salmone 100 g
Grana Padano DOP da grattugiare 50 g
Noce moscata q.b.
Pepe q.b.
Latte 100 g
Sale fino q.b.
Timo 3 rametti
Aglio 1 spicchio
Preparazione

Come preparare i Fagottini di porri, salmone e robiola

Fagottini di porri, salmone e robiola

Per preparare i fagottini di porri salmone e robiola, cominciate con la preparazione delle crepes. Prendete la farina e setacciatela in una ciotola. Alla farina setacciata unite il latte a temperatura ambiente 1 e mescolate con una frusta fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi. Ora prendete una ciotolina a parte e sbattete le uova con una forchetta. Una volta sbattute le uova unitele al resto degli ingredienti nella ciotola 2, mescolando accuratamente con la frusta per ottenere un composto omogeneo e cremoso 3.

Fagottini di porri, salmone e robiola

Quindi, prendete 40 g di burro fuso e, dopo averlo fatto intiepidire, unitelo al composto 4, mescolando il tutto con una frusta per amalgamare bene tutti gli ingredienti. Ponete quindi il composto in frigorifero a riposare per almeno 30 minuti, coperto con pellicola trasparente 5. Mentre l’impasto per la crepes riposa in frigorifero, procedete con la preparazione del ripieno degli involtini. Prendete i porri e mondateli aiutandovi con un coltello 6.

Fagottini di porri, salmone e robiola

Prendete ora le foglie più verde intenso dei porri, scottatele in acqua bollente per 2 minuti 7 e poi scolatele 8. Ponete le foglie dei porri così scottate e adagiatele su un tagliere; poi ricavate 6 striscioline dalle foglie dei porri tagliando accuratamente le foglie stesse seguendo il senso orizzontale della foglia 9.

Fagottini di porri, salmone e robiola

Le foglie vi serviranno per formare dei nastri con i quali chiudere i vostri fagottini. Affettate ora a rondelle finissime la parte bianca del porro 10. Quindi, in una padella riscaldata con 20 g di olio, aggiungetevi la parte bianca dei porri finemente tagliati 11 e fateli appassire a fuoco dolce. Aggiungete quindi il latte 12.

Fagottini di porri, salmone e robiola

Mentre la parte bianca dei porri appassisce, lavate le fogliettine di timo e, una volta dal gambo, tagliatele finemente. Aggiungete quindi le foglie di timo finemente tagliate ai porri che stanno cuocendo ed aggiustate quindi di sale e pepe. Fate cuocere i porri per circa 15-20 minuti a pentola coperta, mescolando di tanto in tanto per garantire una cottura omogenea 13. A questo punto prendete il salmone facendo attenzione ad eliminare tutte le lische 14, eventualmente aiutatevi con le pinze. Togliete la pelle del vostro trancio di salmone 15.

Fagottini di porri, salmone e robiola

Tagliate il salmone prima in strisce orizzontali e successivamente a piccoli dadini 16. In una padella riscaldata aggiungete un filo d'olio e quindi fate rosolare uno spicchio di aglio, poi ponete a cuocere i dadini di salmone precedentemente tagliati e cuocete per 2-3 minuti 17. Aggiustate a questo punto di sale e pepe ed un pizzico di timo. Togliete quindi l’aglio e tenetelo da parte 18.

Fagottini di porri, salmone e robiola

Passato il tempo necessario di almeno 30 minuti di raffreddamento per l’impasto per le crepes, scaldate una padella per crepes o, se non l’avete, una padella ampia antiaderente e ungetela con poco burro; versate al centro della padella un mestolo di impasto per crepes 19 e spargetelo su tutta la superficie della padella aiutandovi con l'apposito attrezzo oppure con il dorso dello stesso mestolo 20. Cuocete le crepes per un minuto muovendo la padella di tanto in tanto o aiutandovi con una spatola per staccarle dal fondo, quindi giratele per cuocerle anche sull’altro lato 21;

Fagottini di porri, salmone e robiola

a mano a mano che realizzate le crepes, ponetele una sull'altra su un piatto da portata 22. Ora prendete il composto di porro ormai tiepido e versate la robiola 23 ed il Grana Padana 24.

Fagottini di porri, salmone e robiola

Aggiungete quindi la noce moscata grattugiata 25, qualche foglia di timo 26 e mescolate bene il tutto. Ora che tutti gli impasti ed i preparati sono pronti, procedete con la preparazione degli involtini. Prendete una crepes e, dopo averla stesa sul vostro piano di cucina, aggiungetevi al centro 2 cucchiai di composto di porri 27.

Fagottini di porri, salmone e robiola

Successivamente ponetevi sopra anche 5-6 cubetti di salmone 28. Unite quindi i bordi della crepes in modo da ottenere la tipica forma a fagottino 29, lasciando il ripieno chiuso al centro 30.

Fagottini di porri, salmone e robiola

Chiudete il fagottino con le striscioline di porro che avevate precedentemente tagliato 31, usandolo come fosse uno spago ed annodate la foglia di porro. Ripetete l’operazione di riempimento della crepes ed annodamento per ottenere i 6 fagottini. Prendete ora una pirofila ed oliatela 32. Riponete i fagottini sulla pirofila, mettetela in forno statico pre riscaldato e lasciate cuocere a 200 C° in modalità statica per 10 minuti o ventilato a 175°C per 5 minuti 33. I vostri fagottini di porri, salmone e robiola sono così pronti da servire e gustare!

Conservazione

I fagottini di porri, salmone e robiola possono essere conservati una volta cucinati per al massimo 1-2 giorni in frigorifero. Si possono congelare se sono stati utilizzati solo ingredienti freschi.

Consiglio

Volendo, potete guarnire il piatto di portata con dell’erba cipollina tritata, e con delle sagome di varie forme che potete ricavare tagliando il salmone affumicato con dei tagliapasta. Per dare un tocco ancora più ricercato a questi sfiziosi fagottini al posto del salmone potete usare il pesce spada. Invece di servire un unico grosso fagottino, potete scegliere di preparare delle crespelle più piccole e servire due o tre fagottini più piccoli a testa.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI179
  • fiona98
    giovedì 08 dicembre 2022
    è possibile preparare il giorno prima le crepe e finire tutto il i giorno dopo?
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 09 dicembre 2022
    @fiona98: Ciao, certamente! Puoi impilarle e conservarle poi in frigo quindi terminare il giorno dopo la preparazione.
  • alessiaviviani
    giovedì 25 agosto 2022
    Ciao😊 mi sono dimenticata di fare la foto ma sono venuti spettacolari! nella mia versione ho tolto il parmigiano e lasciato solo la robiola come formaggio ed il connubio dei sapori è rimasto delicatissimo! Approvato da tutti con tanto di bis 😋 Consiglio di contarne uno a testa e di farne solamente qualcheduno in più perché riempiono abbastanza 😄
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter