Fagottini di speck ripieni di robiola con torcelli

/5

PRESENTAZIONE

I fagottini di speck ripieni di robiola con torcelli sono degli originali finger food, ideali da realizzare per un aperitivo sfizioso o un insolito break.
Preparare questa ricetta è davvero semplice, ma il risultato è simpatico e accattivante: in pochi minuti sarete in grado di portare in tavola dei graziosi fagottini di speck farciti con una gustosa crema di robiola, insaporita con paprika dolce e aromatizzata con timo, basilico ed erba cipollina.

INGREDIENTI

Ingredienti per 12 fagottini
Speck 12 fette
Robiola 300 g
Timo 6 rametti
Basilico 6 foglie
Paprika dolce 1 cucchiaino
La Bottega di Olivia&Marino torcelli 12
Erba cipollina steli 6
per guarnire
Erba cipollina steli 12
Preparazione

Come preparare i Fagottini di speck ripieni di robiola con torcelli

Per preparare i fagottini di speck ripieni di robiola con torcelli iniziate dalla realizzazione della crema di robiola: tritate finemente le erbe aromatiche (timo, basilico ed erba cipollina) 1, quindi aggiungetele alla robiola 2, che avrete precedentemente messo in una ciotola capiente. Mescolate per amalgamare tutti gli ingredienti 3

e aggiungete un cucchiaio di paprika dolce all'impasto 4. Non appena la crema sarà pronta, trasferitela in una sac à poche con bocchetta stellata e mettetela da parte. Prendete ora le fette di speck e ripiegatele su se stesse per formare dei coni, tenendo con un dito l’estremità inferiore della fetta per facilitare l’operazione (5-6) (abbiate cura di tenere la parte della fetta con il pepe rivolta verso l’esterno).

Riempite ogni cono con la crema di robiola, precedentemente preparata 7, e fermate il tutto legando ogni cono con un filo di erba cipollina 8, al quale legherete anche un torcello 9. I fagottini di speck ripieni di robiola con torcelli sono pronti: buon appetito!

Conservazione

Potete conservare i fagottini di speck ripieni di robiola con torcelli, chiusi in un contenitore ermetico e posti in frigorifero, per un giorno al massimo.

Consiglio

Se preferite potete preparare la crema del ripieno utilizzando altri formaggi cremosi di vostro gusto (consigliamo il caprini o il philadelphia).

RICETTE CORRELATE
COMMENTI8
  • Enrica T
    mercoledì 06 giugno 2018
    Buongiorno, domanda invece del timo e basilico posso usare un paté di olive o pomodori secchi? Grazie Enrica
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 06 giugno 2018
    @Enrica T: Ciao Enrica, ma certo... una sfiziosa variante! smiley
  • marco
    giovedì 02 aprile 2015
    un alternativa alla paprika?
    Sonia Peronaci
    giovedì 02 aprile 2015
    @marco : Ciao Marco! In questo caso puoi ometterla o provare a sostituirla con un pizzico di erba cipollina smiley

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter