Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Fagottino di pasta fresca con tuorlo fondente

/5

PRESENTAZIONE

Il fagottino di pasta all'uovo con cuore fondente è un piccolo scrigno di pasta fresca ripieno di un cremoso composto: erbette, ricotta e formaggio grattugiato avvolgono un cuore di tuorlo fondente. L'effetto cremoso si ottiene grazie alla cottura del tuorlo in forno e che proprio per questo rimarrà morbido e si scioglierà non appena lo romperete il fagottino con la forchetta. Potete servire questo raffinato primo piatto per un pranzo domenicale o per una cena elegante: il fagottino di pasta all'uovo con tuorlo fondente colpirà il palato dei vostri commensali. Servitelo su una cremosa fonduta di formaggio dal gusto dolce e vellutato per dare ancora più risalto alla vostra ricetta!

INGREDIENTI

Ingredienti per la pasta fresca all'uovo
Farina 00 200 g
Uova medie 2
Per il ripieno
Tuorli 8
Erbette 250 g
Ricotta vaccina 250 g
Grana Padano DOP da grattugiare 100 g
Olio extravergine d'oliva 2 cucchiai
Sale fino 1 pizzico
Pepe nero q.b.
Noce moscata q.b.
Per la fonduta
Latte intero 500 ml
Fontal 250 g
Sale fino 1 pizzico
Pepe nero q.b.
Noce moscata q.b.
per ungere lo stampo
Olio extravergine d'oliva q.b.
per guarnire
Porri 8 fili
Preparazione

Come preparare il Fagottino di pasta fresca con tuorlo fondente

Per preparare il fagottino di pasta all'uovo con tuorlo fondente, iniziate dall'impasto della pasta all'uovo: in una ciotola (o su una spianatoia) setacciate la farina 1 e al centro ponete le uova a temperatura ambiente. Mescolate con una forchetta all'inizio, poi proseguite impastando con le mani 2. Quando il composto sarà più omogeneo 3, trasferitelo su un piano di lavoro,

maneggiatelo 4 e formate un panetto di pasta che potete avvolgere nella pellicola trasparente 5. Riponete la pasta all'uovo in luogo fresco e asciutto. Nel frattempo, dedicatevi al ripieno: lavate le erbette sotto acqua corrente, poi spezzate le più grosse 6

e fatele saltare in padella con un filo d'olio e uno spicchio d'aglio intero 7. Quando saranno cotte, togliete l'aglio e trasferitele nella tazza di un mixer per frullarle insieme alla ricotta (8-9).

Unite anche il mix di formaggi grattugiati, salate e pepate a piacere e spolverizzate con un po’ di noce moscata grattugiata 10. Frullate il tutto 11 e trasferite la crema ottenuta in una sac-à-poche; potete tenerla in frigorifero fino al momento di utilizzarla. Passata la mezz'ora potete stendere la pasta all'uovo aiutandovi con una macchinetta per tirare la sfoglia sottile, facendo passare la pasta dallo spessore più largo fino a quello più stretto 12.

Dividete la sfoglia ottenuta in 15 quadrati di 13 cm di lato con una rotella tagliapasta dentellata (13-14): in questo modo otterrete 8 fagottini ognuno composto da 2 quadrati. Preparate due pentole: in una mettete a bollire l'acqua salata a piacere dove cuocerete pochissimi istanti i quadrati di pasta fresca 15 (tenete da parte l'acqua bollente); nell'altra versate acqua fredda così da immergere per un istante la pasta cotta in modo da bloccare la cottura.

Effettuati questi passaggi, scolate i quadrati su un vassoio oleato 16. Al centro di 8 quadrati create un cerchio di ripieno alle erbette e formaggi, e poi un altro cerchio lungo il perimetro del primo 17; in questo modo avrete realizzato un piccolo nido che riempirete con il tuorlo 18.

Chiudete il fagottino comprendo con un altro quadrato di pasta fresca, disposto per diagonale come se fosse un rombo 19. Prima di procedere alla chiusura dei fagottini, ricavate dal porro 8 strisce per il senso della lunghezza e sbollentatele qualche minuto nell'acqua in cui avete cotto i quadrati di pasta all'uovo 20: questo passaggio servirà ad ammorbidire i fili che serviranno a sigillare i fagottini. Chiudete ciascun fagottino prendendo i lembi della pasta e trasferitelo nello stampo da muffin precedentemente oleato 21;

legate ciascun fagottino con un filo di porro 22 e lasciateli un momento da parte. A questo punto dedicatevi a preparare la fonduta: prendete il formaggio Fontal, togliete la crosta 23 e riducetelo a dadini 24.

Versateli nella tazza di un mixer 25 e tritateli finemente 26. In un tegame scaldate il latte e quando sarà bollente, spegnete il fuoco e versate poco alla volta il formaggio tritato 27 mescolando con una frusta a mano per farlo sciogliere.

Aggiustate di sale e pepe e aromatizzate la fonduta con della noce moscata grattugiata 28. Quando la fonduta velerà un cucchiaio di legno, spegnete il fuoco. A questo punto passate al grill i fagottini a 250°C per 3 minuti, dopodiché versate la fonduta a specchio sui piatti da portata 29 e adagiate il fagottino di pasta fresca con tuorlo fondente 30 da servire ben caldo.

Conservazione

Potete conservare i fagottini di pasta fresca all'uovo cotti per 1 giorno in frigorifero. La pasta all'uovo si può congelare, tagliata nei quadrati e dopo averla fatta seccare. Potete preparare in anticipo il ripieno alle erbette e formaggi e conservarlo in frigorifero coperto con pellicola trasparente.

Consiglio

Per il cuore fondente, utilizzate solo uova freschissime per evitare che il tuorlo si rompa. Se preferite potete sostituire alle erbette gli spinaci!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI22
  • MimmiC
    giovedì 13 maggio 2021
    potrei preparare il fagottino la sera e cuocerlo il giorno dopo? se si,avvolgo con pellicola direttamente lo stampo con i fagottini pronti? grazie
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 13 maggio 2021
    @MimmiC: ciao! ti consigliamo di preparare tutto al momento!
  • MimmiC
    giovedì 13 maggio 2021
    buongiorno,potrei usare nell impasto mezza semola e mezza farina 00?
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 13 maggio 2021
    @MimmiC: ciao! non dovresti avere problemi, regolati sulla consistenza dell'impasto finale!

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter