
Fajitas
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 8 pezzi
- Costo: Medio
- Nota + 1 h per marinare la carne
PRESENTAZIONE

La cucina tex-mex nasce al confine fra il Messico e gli Stati Uniti e vanta alcune delle ricette più appetitose al mondo! Pensiamo ai tacos, al chili, al burrito… e ovviamente alle fajitas, morbide tortillas che avvolgono un ripieno saporito di carne, peperoni e cipolle. In origine le fajitas nascono come piatto di recupero cucinato dai vaqueros messicani per utilizzare gli scarti di carne che i rancher texani distribuivano fra i lavoratori come parte della loro paga. E’ solo negli anni ’70, però, che la ricetta è stata arricchita con altri ingredienti e le fajitas hanno assunto la forma che oggi tutti conosciamo! Noi vi spieghiamo come preparare il ripieno e lasciamo a voi il piacere di personalizzarle come preferite: basterà portare in tavola tortillas, guacamole, fagioli, formaggio e panna acida e invitare gli amici a comporre la propria… ma non dimenticate di mettere in fresco la birra!
INGREDIENTI
- Ingredienti per il ripieno
- Controfiletto di manzo 400 g
- Petto di pollo 400 g
- Peperoni rossi 350 g
- Peperoni gialli 350 g
- Cipolle bianche 250 g
- Lime 1
- Worcestershire sauce 20 g
- Coriandolo 10 g
- Cumino in polvere 1 pizzico
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Per comporre le fajitas
- Tortillas di farina 8
- Edamer da tagliare a julienne q.b.
- Fagioli neri precotti q.b.
- Salsa di pomodori messicana q.b.
- Guacamole q.b.
Come preparare le Fajitas

Per realizzare le fajitas, per prima cosa preparate la carne: tagliate il controfiletto a fette 1, poi riducetelo a striscioline 2 e fate la stessa cosa con il petto di pollo 3.

Trasferite le striscioline di carne in una pirofila 4 e aggiungete la scorza grattugiata di un lime 5 e il suo succo 6.

Unite anche il coriandolo tritato 7, il cumino, sale e pepe. Mescolate con le mani per amalgamare bene tutti i sapori 8, poi coprite con pellicola 9 e lasciate marinare in frigorifero per un’ora.

Nel frattempo potete occuparvi delle verdure: mondate la cipolla e tagliatela a fettine 10, poi eliminate i semi e filamenti interni dai peperoni e tagliateli a striscioline 11. Trascorso il tempo della marinatura, lasciate tornare la carne a temperatura ambiente e scaldate una padella capiente. Quando sarà ben calda aggiungete un filo d’olio, la cipolla e i peperoni 12.

Cuocete a fuoco medio-alto per circa 10 minuti, dopodiché regolate di sale 13 e pepe. A questo punto unite anche la carne 14, alzate la fiamma e fatela rosolare per bene, poi sfumate con la salsa Worcestershire 15 e cuocete per circa 5-6 minuti.

Quando il ripieno è pronto 16, potete assemblare le vostre fajitas. Scaldate leggermente le tortillas su una piastra, aggiungete il ripieno al centro 17 e farcite con i vostri ingredienti preferiti: noi abbiamo scelto fagioli neri 18,

formaggio edamer 19, salsa guacamole e pico de gallo. Richiudete i lembi della tortilla sopra al ripieno 20 e gustate le vostre favolose fajitas 21!
Conservazione
Consiglio
-
etta79martedì 02 febbraio 2021Buon pomeriggio. Per quante persone sono le dosi della ricetta. GrazieRedazione Giallozafferanomartedì 02 febbraio 2021@etta79:Ciao, le dosi sono per 8 pezzi.
-
Tamarina85giovedì 28 gennaio 2021io le avevo mangiate con la panna acida. potrei aggiungerla al posto della salsa worcester?Redazione Giallozafferanogiovedì 28 gennaio 2021@Tamarina85: Sì certo, puoi provare!