
Carote arrosto con pistacchi
- 3
- 4,3
Il pesto fatto in casa non è solo una soluzione facile e veloce per ricette dell’ultimo minuto, ma anche un modo creativo per utilizzare i soliti ingredienti che abbiamo sempre in frigorifero! Prendiamo le carote, per esempio: ottime in pinzimonio o come semplice contorno, possono trasformarsi in poche mosse nelle protagoniste di un primo piatto gustoso e genuino come le farfalle con pesto di carote! Colorato, cremoso e dal sapore delicato, il pesto di carote è arricchito con gherigli di noce, formaggio grattugiato e un buon olio extravergine d’oliva… non vi servirà altro per far felice tutta la famiglia!
Per preparare le farfalle con pesto di carote, per prima cosa portate a bollore una pentola di acqua salata che servirà per cuocere la pasta. Pelate le carote, sciacquatele e tagliatele a tocchetti 1. Trasferite le carote in un mixer e unite i gherigli di noce, tenendone qualcuno da parte per la guarnizione 2. Frullate per ridurre il tutto in purea, poi aggiungete il sale 3
e il Grana Padano DOP grattugiato 4. Continuate a frullare versando l’olio un po’ alla volta 5 fino ad ottenere una crema dalla consistenza omogenea 6.
Quando l’acqua sarà arrivata a bollore, versate le farfalle e cuocetele al dente 7. Scolate la pasta tenendo da parte un po’ dell’acqua di cottura e trasferitela in una ciotola, poi aggiungete il pesto di carote 8 e mescolate con cura. Versate un mestolo dell’acqua di cottura tenuta da parte per rendere il condimento ancora più cremoso 9.
Mescolate bene per amalgamare il tutto 10, poi guarnite ogni piatto con i gherigli di noce tritati grossolanamente 11: le vostre farfalle con pesto di carote sono pronte per essere gustate 12!