Farinata di cavolo nero e borlotti

/5

PRESENTAZIONE

Farinata di cavolo nero e borlotti

La farinata di cavolo nero e borlotti è una zuppa tipica della cucina toscana, che richiama altri primi piatti della tradizione contadina come ad esempio la ribollita. Il nome potrebbe trarre in inganno, ricordando un altro piatto toscano come la farinata di ceci, che è invece una torta salata. La particolarità che caratterizza questa minestra invernale è l'uso della farina di mais per polenta istantanea, che conferirà una consistenza piuttosto densa, marcata dall'aggiunta di fagioli borlotti. Immancabile il cavolo nero, il migliore è quello raccolto dopo la prima gelata, come consiglia la saggezza popolare. Avvolgente, ricca e saporita, questa farinata è un genuino comfort food, da preparare per rifocillarsi durante le giornate più fredde.

Preparazione

Come preparare la Farinata di cavolo nero e borlotti

Farinata di cavolo nero e borlotti - 1 Farinata di cavolo nero e borlotti - 2 Farinata di cavolo nero e borlotti - 3

Per preparare la farinata di cavolo e borlotti per prima cosa private il gambo del cavolo nero  e tagliatelo sottilmente 1. Mondate carote, sedano e cipola e tritate finemente per il soffritto 2. Scaldate un giro d'olio in un tegame dal bordo altro con l'aglio 3.  

Farinata di cavolo nero e borlotti - 4 Farinata di cavolo nero e borlotti - 5 Farinata di cavolo nero e borlotti - 6

Unite le verdure 4, il peperoncino 5 e qualche foglia di salvia. Fate appassire e poi eliminate l'aglio 6

Farinata di cavolo nero e borlotti - 7 Farinata di cavolo nero e borlotti - 8 Farinata di cavolo nero e borlotti - 9

Unite il cavolo 7, fate ammorbidire qualche minuto poi versate la passata 8 e il concentrato di pomodoro. Allungate con il brodo fino a coprire 9. Cuocete per 30 minuti circa e aggiustate di sale e pepe.

Farinata di cavolo nero e borlotti - 10 Farinata di cavolo nero e borlotti - 11 Farinata di cavolo nero e borlotti - 12

Incorporate anche i fagioli scolati 10 e proseguite per altri 30 minuti. A questo unite la farina di mais per polenta istantanea e fate cuocere il tempo necessario perchè sia assorbita 11. Una volta che la farinata avrà assunto una consistenza densa sarà pronta 12. Servitela calda con un filo d'olio a crudo. 

Conservazione

La farinata di cavolo nero e borlotti si conserva in frigo per un paio di giorni. Sconsigliamo la congelazione.

Consiglio

La quantità di farina può variare un base alla consistenza che desiderate: se gradite una zuppa più liquida basterà ridurre il dosaggio, aumentandolo invece otterrete una minestra piuttosto compatta. Non buttate i gambi del cavolo scartati ma riutilizzateli per una vellutata o un brodo. Se non avete il peperoncino fresco potete usare quello in polvere.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI7
  • Luis
    martedì 28 febbraio 2023
    Strepitosa!!!! Da fare e rifare ...????
  • aasett777
    domenica 29 gennaio 2023
    Salve ho provato questa ricetta di Toscana fantastica!! Ed ho utilizzatol nel realizzarla metà brodo di fagioli e metà brodo vegetale. Il risultato è stato ottimo. Grazie a presto Sabrina.
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter