Fave alla menta

/5

PRESENTAZIONE

Le fave alla menta sono una preparazione a base di fave profumate alla menta arricchite da gustosi bocconcini di pancetta.
Le fave alla menta si possono servire come contorno per accompagnare secondi di carne oppure come condimento per la pasta: è sufficiente aggiungere un po’ di acqua di cottura per avere un primo piatto fresco e saporito.

INGREDIENTI
Fave da sgusciare 1 kg
Pancetta affumicata 200 g
Cipolle 1/2
Menta 15 g
Prezzemolo 20 g
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Brodo vegetale 250 ml
Vino bianco 100 ml
Preparazione

Come preparare le Fave alla menta

Fave alla menta

Per preparare le fave alla menta iniziate lavando le fave, poi sgusciatele dal loro baccello 1, sgranatele praticando un taglio sul lato dell’occhio e schiacciando per fare fuoriuscire il seme 2 e mettetele da parte.

Fave alla menta

Tritate finemente il prezzemolo 4 e la cipolla 5. Prendete una padella capiente, riscaldate due cucchiai di olio e poi aggiungete i cubetti di pancetta 6,

Fave alla menta

la cipolla 7, il prezzemolo 8 e le foglie di menta 9. Fate soffriggere il tutto per qualche minuto fino a quando la cipolla non sarà appassita.

Fave alla menta

Poi unite le fave 10, sfumate con il vino bianco, aggiungete il sale, il pepe e cuocete per circa venti minuti aggiungendo di tanto in tanto il brodo vegetale 11. Il tempo di cottura può variare a seconda di quanto sono grandi e tenere le fave. A cottura ultimata 12 servite le fave calde, guarnite con qualche fogliolina di menta fresca.

Consiglio

In alternativa potete variare il procedimento della preparazione evitando il soffritto : stufate le fave e gli aromi  in un pentola con il brodo vegetale  fino a quando le fave non risulteranno ben cotte.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI20
  • cusimvi77
    domenica 29 maggio 2022
    si può anche non eliminare la parte intorno al seme? io ho delle fave surgelate, ma contengono quella parte e non saprei ora come eliminarla. grazie
    Redazione Giallozafferano
    martedì 31 maggio 2022
    @cusimvi77 :Cioa, puoi manternerla ma risulterà più dura la consistenza.
  • Chiara
    sabato 04 giugno 2016
    Ottime, in cottura ci ho aggiunto anche dei pomodori datterini, una bontà
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter