![Canederli di fegato](https://www.giallozafferano.it/images/3-352/Canederli-di-fegato_120x100.jpg)
Fegato alla veneziana
- Senza glutine
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 25 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
![Fegato alla veneziana](https://www.giallozafferano.it/images/0-68/Fegato-alla-veneziana_450x300.jpg)
Il fegato alla veneziana è un piatto molto semplice che appartiene alla tradizione culinaria di questa regione. La dolcezza delle cipolle, co-protagoniste del piatto, ne bilancia il gusto deciso rendendolo gradito anche a coloro che di solito non lo amano! Per lo stesso motivo al giorno d'oggi si utilizza il fegato di vitello, più nobile e delicato di sapore rispetto a quello di maiale, previsto in origine dalla ricetta. Per prepararlo a regola d’arte ci siamo affidati all’esperienza di Laura e Paolo Lazzari, che da anni lo propongono nel menù della storica trattoria “Vini da Gigio” insieme ad altri classici del territorio come il baccalà mantecato e le sarde in saor. Per gustare questo secondo di carne al meglio seguite il loro consiglio e servite il fegato alla veneziana con la polenta, morbida oppure grigliata a fette!
Se vi piace il fegato provate anche:
- INGREDIENTI
- Fegato di vitello 600 g
- Cipolle bianche 800 g
- Alloro 1 foglia
- Vino bianco secco 60 g
- Burro 30 g
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Come preparare il Fegato alla veneziana
![Fegato alla veneziana - 1](/images/ricette/0/68/fegato-alla-veneziana_1.jpg)
![Fegato alla veneziana - 2](/images/ricette/0/68/fegato-alla-veneziana_2.jpg)
![Fegato alla veneziana - 3](/images/ricette/0/68/fegato-alla-veneziana_3.jpg)
Per realizzare il fegato alla veneziana per prima cosa mondate le cipolle e tagliatele ad anelli dello spessore di circa mezzo cm 1. Fate scaldare l’olio in una padella con una foglia di alloro 2, poi aggiungete le cipolle e cuocete a fuoco dolce per 15 minuti 3; dovranno appassire senza prendere colore.
![Fegato alla veneziana - 4](/images/ricette/0/68/fegato-alla-veneziana_4.jpg)
![Fegato alla veneziana - 5](/images/ricette/0/68/fegato-alla-veneziana_5.jpg)
![Fegato alla veneziana - 6](/images/ricette/0/68/fegato-alla-veneziana_6.jpg)
Nel frattempo occupatevi del fegato: eliminate la pellicina 4 ed eventuali cartilagini, poi tagliatelo a striscioline di circa 2 cm di larghezza 5. Quando le cipolle saranno appassite, unite il fegato e alzate la fiamma 6.
![Fegato alla veneziana - 7](/images/ricette/0/68/fegato-alla-veneziana_7.jpg)
![Fegato alla veneziana - 8](/images/ricette/0/68/fegato-alla-veneziana_8.jpg)
![Fegato alla veneziana - 9](/images/ricette/0/68/fegato-alla-veneziana_9.jpg)
Mescolate per un paio di minuti 7, poi sfumate con il vino bianco 8, salate, pepate 9 e cuocete ancora per pochi minuti.
![Fegato alla veneziana - 10](/images/ricette/0/68/fegato-alla-veneziana_10.jpg)
![Fegato alla veneziana - 11](/images/ricette/0/68/fegato-alla-veneziana_11.jpg)
![Fegato alla veneziana - 12](/images/ricette/0/68/fegato-alla-veneziana_12.jpg)
Una volta pronto, spegnete il fuoco e aggiungete il burro 10, poi mescolate bene per amalgamarlo: in questo modo il piatto risulterà più cremoso 11. Il vostro fegato alla veneziana è pronto per essere servito accompagnato con la polenta 12!
Conservazione
Consiglio
Trattoria Vini da Gigio
-
Alessandromercoledì 13 luglio 2016Stasera vorrei provare questa ricetta del fegato alla veneziana. Purtroppo non ho aceto bianco..con l'aceto rosso va bene ugualmente?? GrazieRedazione Giallozafferanomercoledì 13 luglio 2016@Alessandro: Ciao Alessandro, certo non ci sono problemi. Il colore potrebbe essere un po' più scuro ma a livello di esecuzione non ci sono problemi
un saluto!
-
Alexisdomenica 08 novembre 2015Posso fare il fegato a straccetti e infarinarli prima di metterli a cuocere?Redazione Giallozafferanomercoledì 11 novembre 2015@Alexis: Ciao, se preferisci puoi farlo, ricorda che però verrà un po' più croccante in superficie! Un saluto!