
Fettine di arancia essiccate

- Senza glutine
- Senza lattosio
- Energia Kcal 26
- Carboidrati g 6.3
- di cui zuccheri g 6.3
- Proteine g 0.1
- di cui saturi g 0.01
- Fibre g 0.3
- Sodio mg 1
- Difficoltà: Molto facile
- Preparazione: 10 min
- Cottura: 2 h
- Dosi per: 14 pezzi
- Costo: Molto basso
- Nota più 8 ore di asciugatura in forno spento
PRESENTAZIONE
Tra i vari addobbi simbolici che fanno parte della tradizione natalizia non possono mancare le fettine di arance essiccate per arricchire tutte le decorazioni delle feste. Perfette per realizzare ghirlande, corone e centrotravola oppure semplicemente da appendere all’albero con graziosi nastrini di raso, le fettine di arance essiccate diffonderanno un piacevole aroma di agrumi in tutta la casa. Se volete essiccare le fettine di arance nel modo più tradizionale potete usare anche la stufa o la brace del camino, perfetti per ricreare la magia del Natale!
Come preparare le Fettine di arancia essiccate

Per realizzare le fettine di arance essiccate lavate sotto l’acqua corrente le arance 1, poi asciugatele 2 e tagliatele a fette spesse 5 mm 3,dovrete ottenere circa 14 fettine.

Preparate lo sciroppo: in un pentolino versate l’acqua 4 e lo zucchero semolato 5, scaldate lo sciroppo finché non sfiorerà il bollore 6, poi spegnete il fuoco e trasferitelo in una ciotolina,

immergete ciascuna fettina di arancia nello sciroppo di zucchero 7. Trasferite le fettine di arancia su di una teglia rivestita con carta forno o un tappetino di silicone specifico per la cottura in forno 8. Fate essiccare le fettine in forno statico preriscaldato a 100° per 2 ore mantenendo lo sportello del forno socchiuso. Poi lasciate asciugare le fettine per altre 8 ore nel forno spento spente socchiuso. Trascorso il tempo indicato sfornate le fettine di arance 9

e su ciascuna praticate, con un coltellino, una piccola incisione in corrispondenza della scorza 10, da questa apertura fate passare il nastrino di raso colorato 11, annodatelo per creare un fiocchetto. Le vostre fettine di arance essiccate sono pronte per essere appese al vostro albero 12!
Conservazione
Consiglio
-
erica*17martedì 13 dicembre 2022Ciao a tutti, a me le fettine non profumano, ma tutti gli anni le uso per decorare il mio albero di Natale perché sono facili da fare e bellissime da vedere!
-
MiaAlleslunedì 16 novembre 2020Le fettine sono rimaste appiccicose dopo le 8 ore in forno, consigliate di rimetterle a 100 gradi per un'altra orettaRedazione Giallozafferanolunedì 16 novembre 2020@MiaAlles: Ciao, puoi prolungare il tempo di essiccazione mantenendo la stessa temperatura.