
Fettuccine con carciofi e pancetta

- Senza lattosio
- Energia Kcal 467
- Carboidrati g 53.4
- di cui zuccheri g 5
- Proteine g 16.8
- Grassi g 18.1
- di cui saturi g 4.59
- Fibre g 8.5
- Colesterolo mg 83
- Sodio mg 896
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 15 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
- Nota + la cottura della pasta
PRESENTAZIONE
Le fettuccine con carciofi e pancetta sono un primo piatto molto saporito preparato con le fettuccine all'uovo, che assorbono il condimento alla perfezione! Quando si ha a disposizione un’eccellente base, sono sufficienti pochi e semplici ingredienti come in questo caso carciofi e pancetta per ottenere una portata gustosa e di grande effetto. La ruvidezza della pasta, l’amarognolo dei carciofi e la sapidità della pancetta sono esaltati dallo zafferano, che conferisce anche una stupenda sfumatura ambrata al piatto.
Proponete le fettuccine con carciofi e pancetta in un’occasione particolare e otterrete una standing ovation!
- INGREDIENTI
- Fettuccine all'uovo 250 g
- Cipolle rosse 80 g
- Carciofi 4
- Pancetta affumicata 150 g
- Vino bianco 40 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Olio extravergine d'oliva 30 g
- Zafferano 1 bustina 0,125 g
- Timo 3 rametti
- Limoni 1
Come preparare le Fettuccine con carciofi e pancetta

Per preparare le fettuccine con carciofi e pancetta iniziate a portare a bollore una pentola di acqua salata e dalla pulitura dei carciofi, ma prima di toccarli proteggete le mani con dei guanti in lattice o strofinando sulla pelle del limone per evitare che diventino nere. Togliete le foglie esterne più spesse 1 fino ad arrivare a quelle tenere, poi, con un coltello, recidete le sommità più dure e privateli anche del gambo. Ponete fiore e gambi in una bacinella riempita con acqua e limone per non farli annerire 2. Pelate ora i gambi eliminando la parte esterna più filamentosa e sminuzzateli 3,

quindi tagliate i cuori di carciofo a metà, privateli della barbetta interna e riduceteli in quarti 4. Mondate, affettate la cipolla rossa alla julienne 5 e fatela rosolare in un ampio tegame irrorato di olio di oliva 6.

Quando la cipolla è ben appassita aggiungete i carciofi scolati con cura 7, aggiustate di sale e pepe 8, poca acqua, quindi sfumate con il vino bianco 9 e lasciate cuocere i carciofi per 10 minuti a fuoco vivace.

Nel frattempo tagliate la pancetta e riducete ogni fetta in striscioline sottili 10. Fatela rosolare in una padella antiaderente senza l’aggiunta di condimenti, per sgrassarla e renderla croccante 11: impiegherà pochi minuti e quando è pronta potete unirla ai carciofi 12 e proseguire la cottura del condimento abbassando il fuoco al minimo e amalgamando bene gli ingredienti.

In una terrina ponete lo zafferano 13, diluitelo con poca acqua 14 e dopo averlo sciolto con un cucchiaino tenetelo da parte. Fate cuocere le fettuccine nell’acqua salata in ebollizione 15: impiegheranno pochi minuti.

Quando sono cotte scolate le fettuccine direttamente nel condimento, con l’aiuto di una schiumarola 16. Aggiungete lo zafferano diluito 17, mescolate con cura gli ingredienti a fuoco vivace così da distribuire i sapori.
Le fettuccine con carciofi e pancetta sono pronte 18: servitele con una spolverata di timo fresco.
Conservazione
Consiglio
Come pulire i carciofi
-
Titta56domenica 29 gennaio 2023ottima
-
SuperVa lesabato 16 aprile 2022Con i carciofi io ho sempre usato l'aglio, mai la cipolla, sarà per tradizione laziale, mi chiedo se anche in questa ricetta ci potrebbe stare bene come alternativaRedazione Giallozafferanolunedì 18 aprile 2022@SuperVa le : Ciao, certamente puoi usare l'aglio