
Fichi ripieni

- Energia Kcal 179
- Carboidrati g 7.1
- di cui zuccheri g 7.1
- Proteine g 10
- Grassi g 12.3
- di cui saturi g 5
- Fibre g 1.4
- Colesterolo mg 32
- Sodio mg 1045
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 10 min
- Dosi per: 4 pezzi
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Dolcissimi e carnosi, i fichi sono i frutti dell’estate più amati. Buoni da gustare da soli appena colti, ma se accompagnati ad altri sfiziosi ingredienti diventano una prelibatezza che arricchirà ogni portata: per l’antipasto vi proponiamo qui una variante delle classiche roselline di prosciutto crudo su fichi: i fichi ripieni, realizzati con la varietà nera, zuccherina e asciutta, che permette di realizzare degli spicchi perfetti, da farcire con le delizie più stuzzicanti. Noi abbiamo optato per l’abbinamento evergreen con prosciutto crudo arricchito dal tocco vellutato di una cremosa robiola aromatica, ma se preferite una versione vegetariana potete scegliere di realizzare un gustoso crostino ai fichi con crema di ricotta. Approfittate della stagione più calda per rendere ancora più appetitosi i vostri antipasti estivi con questi deliziosi fichi ripieni!
- INGREDIENTI
- Ingredienti per 4 fichi
- Fichi neri 4
- Prosciutto crudo ( 4 fette da 20 g ciascuna) 80 g
- Robiola 80 g
- Scorza di lime 1
- Melissa q.b.
- Olio extravergine d'oliva 10 g
- Pepe nero q.b.
- Sale fino q.b.
Come preparare i Fichi ripieni

Per realizzare i fichi ripieni per prima cosa lavate e asciugate delicatamente i fichi. In una ciotola mischiate la robiola con le foglioline di melissa 1, i 10 g d’olio di oliva 2, la scorza di lime 3, sale e pepe

e lavorate il tutto con un cucchiaio 4 fino a ottenere una crema liscia. Trasferite la crema in una sacca da pasticcere 5. Ora incidete una croce con il coltello sulla parte superiore dei fichi per dividerli in quattro parti 6

e apriteli delicatamente come se fossero i petali di un fiore (7-8). Disponete i fichi su un piatto da portata 9,

poi spremete su ogni fico un ciuffo di crema di robiola 10 e adagiate una fettina di prosciutto arrotolata 11. Terminate il piatto aromatizzando con le foglioline di melissa, una spolverata di pepe nero, altra scorza di lime e qualche goccia d’olio di oliva 12: i vostri fichi ripieni sono pronti per essere serviti!
Conservazione
Consiglio
-
marigativenerdì 25 giugno 2021Posso usare i fichi fioroni per questo piatto?Redazione Giallozafferanovenerdì 25 giugno 2021@marigati:Certo
-
giampieragiovedì 03 settembre 2020se non trovo la Melissa .... cosa posso usare ?Redazione Giallozafferanogiovedì 03 settembre 2020@giampiera: Ciao, potresti usare del timo limonato o del rosmarino!