Filetti di orata al forno

/5

PRESENTAZIONE

I filetti di orata al forno sono il secondo piatto leggero e genuino che stavate cercando per ampliare i vostri menù di pesce, senza fritti e con pochi grassi. In questa ricetta l'orata è accompagnata da un contorno colorato e ricco, dai sapori squisitamente primaverili che cuoce insieme all'orata. In questo modo non solo si insaporirà meglio il piatto ma preparerete secondo e contorno insieme! Se non siete pratici della sfilettatura vi basterà acquistare dal vostro pescivendolo l'orata già sfilettata, in questo modo prepare i filetti di orata al forno si rivelerà un gioco da ragazzi anche per chi è meno pratico in cucina!

Ecco altri modi sfiziosi di preparare l'orata:

INGREDIENTI
Orata (2 filetti già puliti, con la pelle) 360 g
Taccole 150 g
Pomodorini ciliegino 200 g
Aglio 2 spicchi
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Olio extravergine d'oliva q.b.
Preparazione

Come preparare i Filetti di orata al forno

Per preparare i filetti di orata al forno per prima cosa occupatevi delle verdure, dopo averle lavate tagliate a pezzetti le taccole 1 e a metà i pomodorini colorati 2. Versate in una ciotola e condite con rosmarino 3.

Aggiungete 'aglio 4, L'olio 5, salate, pepate e mescolate per insaporire. Tenete da parte. Prendete due filetti ricavati da circa 600 g di orata intera. Potete chiedere al pescivendolo di sfilettarvi l'orata, oppure cimentarvi voi seguendo la nostra scuola di cucina: come pulire l'orata. Verificate che non ci siano lische e, se necessario, estraetele con l'apposita pinzetta 6.

In una teglia rivestita con carta forno versate un filo di olio, sale 7 e pepe. Adagiate sopra i filetti di orata e conditeli con una spolverata di pepe 8 e sale. Versate anche le verdure 9.

Cuocete in forno già caldo a 200° per 20 minuti 10. Una volta terminata la cottura 11 servite subito i filetti di orata al forno 12.

Conservazione

Si consiglia di consumare subito i filetti di orata al forno. Si possono conservare in frigo per 1 giorno.

Consiglio

Potete usare delle verdure a vostro piacere in base alla disponibilità della stagione: zucchine, peperoni, carote, broccoletti o patate, a voi la scelta!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI4
  • Leleronaldo7
    domenica 19 giugno 2022
    Senza l'uso delle verdure che lo tengono umido quanto deve stare a cuocere?
    Redazione Giallozafferano
    martedì 21 giugno 2022
    @Leleronaldo7 : ciao! non avendo provato non possiamo darti indicazioni precise. Potrebbero bastare 15 minuti!
  • Foxfire
    giovedì 14 aprile 2022
    Salve! Come posso sostituire le taccole? Grazie
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 14 aprile 2022
    @Foxfire:Ciao, potresti usare fagioli, zucchine o altre verdure di stagione di tuo gradimento.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter