Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Filetti di salmone al cartoccio

/5

PRESENTAZIONE

La cottura al cartoccio è una tecnica molto semplice, ideale per esaltare al meglio i sapori e profumi di ciò che è contenuto all’interno. La ricetta dei filetti di salmone al cartoccio è un’ottima alternativa alla classica orata, altrettanto gustosa e genuina: tutte le sostanze nutritive infatti vengono preservate e i succhi rilasciati dal pesce contribuiscono a mantenerlo morbido e succulento. Noi abbiamo aggiunto cipolle rosse, olive e pomodorini per un secondo piatto dall’aroma mediterraneo, ma voi potrete personalizzarlo con i vostri ingredienti preferiti… dopo mezz’ora al forno, i filetti di salmone al cartoccio saranno pronti per essere serviti!

Provate anche queste ricette col salmone:

Preparazione

Come preparare i Filetti di salmone al cartoccio

Per preparare i filetti di salmone al cartoccio, per prima cosa eliminate eventuali spine con l’aiuto di una pinzetta da cucina 1. Mondate e affettate sottilmente le cipolle 2, poi tagliate i pomodorini a rondelle 3.

Posizionate sul piano di lavoro 4 fogli di alluminio e coprite ciascuno con un foglio di carta forno 4. Distribuite le cipolle al centro di un foglio e condite con un pizzico di sale 5. Adagiate un filetto di salmone sopra alle cipolle e condite anch’esso con sale e pepe 6.

Aggiungete 6 olive 7 e distribuite qualche pomodorino a fette in superficie 8, salate leggermente e condite con un filo di olio 9.

Chiudete il cartoccio sollevando prima i lembi di carta forno 10 e ripiegando i lati per ottenere un pacchetto ben sigillato 11, poi fate lo stesso anche con il foglio di alluminio 12. Preparate in questo modo anche gli altri 3 filetti di salmone.

Trasferite il cartoccio in una teglia 13 e cuocete in forno ventilato preriscaldato a 180° per circa 30-35 minuti. Una volta cotti, guarnite con il prezzemolo tritato 14 e servite i vostri filetti di salmone al cartoccio 15!

Conservazione

Si consiglia di consumare subito i filetti di salmone al cartoccio. Se dovessero avanzare potete conservarli in frigorifero per massimo 2 giorni.

Consiglio

Potete sostituire il prezzemolo con timo o maggiorana e aggiungere dei grani di pepe rosa!

Suggerimenti e curiosità

In quanti modi si può cuocere il salmone?

Tantissimi! Oltre alla cottura al cartoccio, potete optare per il salmone al forno, in padella, al vapore, sotto forma di burger o di tartare.

Cosa posso utilizzare in alternativa a cipolle, olive e pomodorini per arricchire il cartoccio?

Verdure di stagione a cubetti come zucchine e melanzane, per esempio, oppure delle patate tagliate a fettine sottili. I tempi di cottura potrebbero variare.

Che differenza c’è tra il salmone di allevamento e il salmone selvaggio?

Il salmone selvaggio ha le carni più magre e un sapore più intenso.

•E’ vero che il salmone è uno dei pesci più ricchi di Omega 3?

Sì: bastano 2 porzioni di salmone a settimana da circa 150-200 g l’una per soddisfare il fabbisogno medio settimanale di questi acidi grassi essenziali.

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter