Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Filetto di branzino all'arancia su insalata di finocchi

/5

PRESENTAZIONE

Filetto di branzino all'arancia su insalata di finocchi

Il filetto di branzino all'arancia su insalata di finocchi è un secondo piatto di pesce leggero e sfizioso, dal gusto agrumato. I filetti freschi di branzino infatti vengono marinati nel succo di arancia e farciti con un ripieno di uvetta, pinoli e pangrattato. Scottati pochi minuti in padella, preservano la loro morbidezza e sprigionano un profumo delicato profumo mediterraneo. Per accompagnarli abbiamo scelto un'insalata fresca: il finocchio affettato sottilmente e condito con una citronette di limone e timo, su cui potrete adagiare i vostri filetti prima di servirli. In questo modo otterrete un bel contrasto di sapori, tra la carne tenera dei filetti di branzino e la croccantezza della verdura, ma se preferite potete optare anche per un contorno caldo come i finocchi gratinati in padella!

INGREDIENTI

Ingredienti per il branzino
Branzino (spigola) ( 4 da 400 g l'uno) 1,6 kg
Succo d'arancia 200 ml
Pinoli 40 g
Uva passa 70 g
Aneto 4 rametti
Pangrattato 30 g
Olio extravergine d'oliva 20 g
Sale fino 1 pizzico
Pepe nero 1 pizzico
Acqua (calda) 2 cucchiai
Aglio fresco 1 spicchio
Scorza d'arancia 1
Per l'insalata
Finocchi 800 g
Olio extravergine d'oliva 20 g
Timo 2 rametti
Succo di limone 1
Sale fino 1 pizzico
Pepe nero 1 pizzico
Preparazione

Come preparare il Filetto di branzino all'arancia su insalata di finocchi

Per preparare il filetto di branzino all'arancia su insalata di finocchi, iniziate dalla pulizia del pesce: eliminate le squame con l'attrezzo apposito 1 o la lama affilata di un coltello (realizzate questa operazione nel lavabo o ponendo il pesce in un sacchetto per alimenti perchè le squame non saltino ovunque). Poi eviscerate il branzino, operando un taglio sotto la pancia ed eliminando le interiora 2; quindi lavate bene il branzino sotto acqua corrente, poi asciugatelo, tagliate via la testa e la coda, le pinne laterali e dividetelo a metà. Sfilettatelo, staccando la carne dalla pelle, tenendo il coltello vicino alla lisca centrale: da ciascun branzino otterrete due filetti 3.

Divideteli ulteriormente a metà 4, passate la mano sui filetti per verificare che non ci siano lische; in caso contrario potete eliminarle con una pinza da cucina 5. Tenete da parte i filetti ottenuti e proseguite preparando la marinatura: grattugiate la scorza di 1 arancia e tenetela da parte, quindi dividete le arance a metà 6

e spremetene il succo 7, poi filtratelo 8. Tritate finemente i ciuffi di aneto 9

Versate il succo di arancia filtrato in una pirofila ampia, aggiungete l'uva passa (precedentemente lavata e asciugata), i pinoli e i ciuffi di aneto 10; salate e pepate a piacere, quindi adagiate i filetti di branzino 11, facendo in modo che tutti si inumidiscano per bene. Coprite con pellicola 12 e fate riposare in frigorifero per almeno 2 ore.

Passate le due ore, scolate i filetti dalla marinatura e adagiateli su un tagliere; raccogliete questi'ultima in una ciotola e unite il pangrattato 13, a questo punto potete aggiungere anche la scorza di arancia grattuggiata se preferite. Mescolate per amalgamarlo agli altri ingredienti. Quindi distribuite il ripieno sui filetti 14 e arrotolateli su se stessi 15.

Fermate ciascun filetto di branzino con uno stuzzicandenti 16. Quando avrete esaurito gli ingredienti, versate l'olio in un tegame, fate soffriggere uno spicchio d'aglio intero o diviso a metà (così potrete toglierlo succesivamente), poi adagiate i filetti di branzino e scottateli a fuoco medio qualche istante rigirandoli; quindi unite l'acqua calda 17: cuocete i branzini un paio di minuti girandoli di tanto in tanto 18, giusto il tempo di far colorire le carni.

Intanto mondate e lavate i finocchi, tagliate il cuore a julienne 19 e preparate la citronette per condirlo: in una ciotolina versate l'olio, il succo di 1 limone, il timo, il sale e 1 pizzico di pepe 20. Emulsionate il tutto con una frusta e condite l'insalata di finocchi. Su un piatto da portata, versate i finocchi e adagiate i filetti di branzino 21: potete decorare a piacere con qualche ciuffetto di aneto o fettine di arancia se preferite!

Conservazione

Potete conservare i filetti di branzino all'arancia su insalata di finocchi in frigorifero per 1 giorno, coperti con pellicola.

Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

Potete realizzare questo secondo piatto fresco ed aromatico anche con altre qualità di pesce, come l'orata.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI29
  • gattara
    mercoledì 22 gennaio 2020
    salve , nel box in fondo alla ricetta consigliate altri pesci x la ricetta , menzionate la spigola o l’orata, ma la ricetta è già fatta con la spigola ( branzino )🙋🏻‍♀️
    Redazione Giallozafferano
    giovedì 23 gennaio 2020
    @gattara:Grazie della segnalazione, provvederemo a correggere questo refuso!
  • fede.calandra
    domenica 15 dicembre 2019
    Con la cottura nel forno va messa l’acqua? grazie
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 16 dicembre 2019
    @fede.calandra:Ciao, puoi bagnare leggermente i filetti e aggiungere acqua se necessario durante la cottura.

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter