
Filetto di maiale con salsa al vino

- Senza glutine
- Energia Kcal 459
- Carboidrati g 9.5
- di cui zuccheri g 9.5
- Proteine g 17.9
- Grassi g 33.3
- di cui saturi g 15.31
- Fibre g 2.1
- Colesterolo mg 123
- Sodio mg 272
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 min
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 4 persone
- Costo: Basso
PRESENTAZIONE
Volete portare in tavola un piatto dal tocco gourmet per stupire con gusto i vostri ospiti? Provate la nostra ricetta del filetto di maiale con salsa al vino rosso. Un secondo piatto raffinato, saporito e dalle note aromatiche, accompagnato da bocconcini di mela che conferiranno una gradevole nota agrodolce alla pietanza. Venite a scoprire come è semplice realizzare il nostro delizioso filetto di maiale con salsa al vino rosso!
INGREDIENTI
- Ingredienti per il filetto
- Burro 50 g
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Pepe nero in grani q.b.
- Salvia 1 rametto
- Rosmarino 1 rametto
- Sale fino q.b.
- Filetto di maiale ( 4 filetti) 360 g
- per la salsa al vino rosso
- Vino rosso 250 g
- Scorza di limone 1
- Rosmarino 1 rametto
- Scalogno 1
- Burro 25 g
- per l'accompagnamento
- Mele Golden 250 g
- Vino bianco secco 50 g
- Burro 25 g
Come preparare il Filetto di maiale con salsa al vino

Per preparare il filetto di maiale con salsa al vino, iniziate preparando la riduzione di vino rosso. Pulite, lavate e tritate finemente lo scalogno 1, prendete un pentolino e versateci il vino rosso 2, aggiungete lo scalogno tritato 3,

la buccia di limone grattugiata 4 e un rametto di rosmarino 5; in questo modo la salsa al vino acquisterà sapore. Portate ad ebollizione, fate cuocere per 5 minuti e aggiungete 25 g di burro e mescolate il tutto 6.

Spegnete il fuoco, filtrate la salsa ottenuta con un colino a maglie strette e mettetela da parte 7. Continuate preparando il contorno del filetto di maiale in salsa al vino: sbucciate la mela, privatela del torsolo e tagliatela a cubetti 8. Scaldate 25 gr di burro in un pentolino, aggiungete la mela e lasciate cuocere per qualche minuto 9.

Sfumate con il vino bianco 10, lasciate cuocere 10 minuti e spegnete il fuoco. Le mele non dovranno risultare troppo secche ma leggermente dorate. Preparate ora il filetto: passate lo spago intorno al filetto e fermate la legatura con un nodo 11. In una padella scaldate un filo d’olio e i 50 gr di burro, aromatizzate il fondo con del rosmarino e della salvia e aggiungete i filetti 12.

Girate il filetto appena sarà dorato 13, aggiungete qualche grano di pepe a piacere 14 e proseguite la cottura facendo cuocere il filetto anche sui bordi 15. La cottura deve avvenire velocemente e a fuoco vivo: il filetto risulterà pronto quando sarà dorato su entrambi i lati. Togliete lo spago e servite il filetto di maiale con salsa al vino accompagnato dalle mele.
Conservazione
Consiglio
-
merienmartedì 30 novembre 2021a mio parere è importante non utilizzare un vino con una gradazione troppo forte. io ho usato un Montefalco di 14 gradi del 2016 per fare un sughetto super e invece era decisamente troppo forte...
-
RossellaLu92martedì 25 maggio 2021Buon piatto 😊 personalmente ho fatto qualche modifica alla ricetta. Ho aggiunto un po' di maizena alla salsa al vino per renderla più cremosa perché troppo liquida; mentre alle mele ho aggiunto un po' di succo di limone, mangiate insieme alla carne con la salsa hanno fatto un ottimo contrasto.