Filetto di maiale

/5

PRESENTAZIONE

Il filetto di maiale è un secondo piatto perfetto per le vostre cene speciali, con pochi accorgimenti e sapienti abbinamenti otterrete una pietanza saporita. Il risultato non vi deluderà: piccoli bocconcini di carne avvolti da una sfiziosa striscia di pancetta, resa croccante in cottura. In questa ricetta vi proponiamo una variante della preparazione classica che prevede dei gustosi cipollotti saltati in padella, un tocco aromatico che vi conquisterà!

Per le vostre cene speciali provate anche il filetto al pepe verde senza burro oppure il filetto di maiale con salsa al vino!

Se volete un contorno speciale per questa ricetta, provate ad abbinare l'insalata di cavolo cappuccio!

 

INGREDIENTI

Ingredienti per il filetto
Filetto di maiale (4 filetti da 90 gr) 360 g
Burro 50 g
Vino bianco 30 g
Pepe verde in grani 12
Pancetta affumicata 4 fette
Salvia 8 foglie
Rosmarino 4 rametti
Sale fino q.b.
Olio extravergine d'oliva 10 g
per i cipollotti
Burro 25 g
Vino bianco 15 g
Sale q.b.
Olio extravergine d'oliva q.b.
Cipollotti (da 150 gr l'uno) 4
Preparazione

Come preparare il Filetto di maiale

Per preparare i filetti di maiale iniziate avvolgendo bene la carne con la pancetta affumicata (1-2).Coprite ogni filetto con due foglie di salvia 3, facendole aderire sulle fette di pancetta.

Fermatele bene legandole con lo spago. Fate un primo giro incrociando le estremità dello spago 4 e un secondo giro nello stesso modo 5. Fermate con un doppio nodo e tagliate lo spago in eccesso 6.

Pulite ora i cipollotti e tagliateli in quarti 7. Fateli stufare in una padella antiaderente con il burro e l’ olio, salateli e teneteli sul fuoco fino a farli dorare (8-9).

A questo punto sfumate con il vino bianco 10. Una volta evaporato il vino, spegnete il fuoco e teneteli al caldo. Mettete in una padella antiaderente il burro,  un filo d’olio e i rametti di rosmarino 11. Adagiate i filetti e fateli rosolare per bene da entrambi i lati 12.

Aggiungete il pepe verde in grani e sfumate il tutto con il vino bianco (13-14). Lasciate evaporare, togliete dal fuoco, salate e impiattate! 15. Servite il filetto di maiale insieme ai cipollotti!

Consiglio

Potete avvolgere i filetti anche con lo speck e potete sostituire il cipollotto con dei funghi o con un accompagnamento a vostro piacimento. La cottura del filetto è rapida: cuocetelo a fuoco moderato per mantenere la croccantezza all’esterno e lasciare la carne tenera al suo interno.

Conservazione

Il filetto di maiale non si può preparare con anticipo, è un piatto espresso da consumare immediatamente dopo la cottura.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI72
  • luky48
    mercoledì 20 ottobre 2021
    Ho dimenticato...... Și può servire anche 9con il riso???? 🙄
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 20 ottobre 2021
    @luky48: Ciao, se preferisci va bene altrimenti puoi optare per contorni smiley
  • luky48
    mercoledì 20 ottobre 2021
    Vi chiedo con i filetti posso accompagnarli come contorno con fagioli alla Messicana??
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 20 ottobre 2021
    @luky48: Certo! Trovi la ricetta anche sul nostro sito!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter