Filetto di merluzzo allo zenzero

/5

PRESENTAZIONE

Il filetto di merluzzo allo zenzero è un piatto di pesce sano e genuino con un tocco esotico che rivisita la ricetta tradizionale merluzzo in padella. Teneri filetti di merluzzo ricoperti da una salsa allo zenzero, aromatica e fresca. Per rendere completa la pietanza e trasformarla in un piatto unico ci siamo ispirati alla cucina etnica accompagnando i saporiti filetti al riso basmati nella sua versione speziata che sprigionerà un tripudio di profumi e aromi orientali. Lasciatevi tentare da nuovi abbinamenti di gusto, per scoprire nuovi sapori in cucina e portare in tavola piatti insoliti e accattivanti che stuzzicheranno l’appetito dei vostri ospiti!

INGREDIENTI

Filetto di merluzzo 400 g
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Olio extravergine d'oliva 50 g
Scorza di lime 1
Succo di lime 10 g
Zenzero fresco (polpa) 20 g
Menta qualche fogliolina
per il riso
Riso Basmati 200 g
Latte di cocco 400 g
Acqua 200 g
Sale grosso 1 cucchiaino
Cannella in stecche 1
Curry thai verde 1 cucchiaino
Preparazione

Come preparare il Filetto di merluzzo allo zenzero

Per realizzare il filetto di merluzzo allo zenzero iniziate dalla salsa: grattugiate la scorza del lime in una ciotola 1 spremetene in succo 2 e versatene 10 g nella stessa ciotola 3.

Pelate lo zenzero 4 e grattugiatelo 5, quindi raccogliete la polpa con il cucchiaino e ponetela nella ciotolina con il lime, versate anche l'olio di oliva 6 e mescolate per miscelare la salsa.

Prendete i filetti di merluzzo e adagiateli su una teglia rivestita da carta forno, salateli 7 e distribuite in superficie la salsa 8. Cuocete in forno statico preriscaldato a 220° per 25 minuti. Nel frattempo preparate il riso: versate il riso basmati in un tegame, aggiungete il latte di cocco 9

il sale grosso 10, il curry verde Thai  11 e una stecca di cannella 12.

versate anche l'acqua 13, coprite con il coperchio 14 e portate ad ebollizione, quindi abbassate la fiamma e lasciate cuocere per 15 minuti fino al completo assorbimento dei liquidi.

Quando il riso avrà assorbito i liquidi, spegnete il fuoco ed eliminate la stecca di cannella 16. Intanto il merluzzo sarà giunto a cottura, sfornatelo 17 e servitelo accompagnandolo con il riso basmati speziato, decorando con le foglioline di menta 18.

Conservazione

Consigliamo di consumare subito il filetto di merluzzo allo zenzero. E’ preferibile non congelare la preparazione dopo la cottura.

Consiglio

Se non amate le note speziate potete cuocere il riso senza aromi. In alternativa al lime potete usare del limone.

Con Riso Flora porti a tavola il benessere

Chicchi gustosi e ben sgranati che restano sempre al dente, mantenendo tutti i preziosi nutrimenti del riso. Scopri di più!

COMMENTI20
  • DanielaDZ
    venerdì 03 settembre 2021
    1 cucchiaio di sale grosso nel riso! terribile così...correggete!
    Redazione Giallozafferano
    martedì 12 ottobre 2021
    @DanielaDZ: Ciao, ci spiace e ti ringraziamo per la segnalazione. Abbiamo provveduto a correggere la dose in "1 cucchiaino".
  • margheritamr
    sabato 27 febbraio 2021
    Nella descrizione della ricette non è detto quando dobbiamo aggiungere il sale e pepe, mi pare.
    Redazione Giallozafferano
    sabato 27 febbraio 2021
    @margheritamr: ciao! al passaggio 7 smiley 
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter