
Involtini di platessa alle erbe
- 1
- 4,1
Il filetto di platessa alla sorrentina è un secondo piatto molto fresco e invitante a base di pesce, che racchiude tutta la bontà dei sapori e dei colori mediterranei. I filetti vengono infarinati e dorati in padella con l’olio d’oliva, quindi insaporiti con della buona passata di pomodoro arricchita con olive nere a rondelle e aglio. Il piatto viene infine completato aggiungendo qualche fogliolina di basilico, che aggiunge un ulteriore tocco profumato e saporito: servite questo piatto ai vostri ospiti e ne rimarranno estasiati!
Per preparare il filetto di platessa alla sorrentina tagliate a rondelle le olive nere 1 e ponete sul fuoco una padella antiaderente con l’olio e lo spicchio d’aglio 2. Versate la passata di pomodoro 3,
le olive a rondelle 4, regolando di sale 5 e pepe. Fate cuocere per 10 minuti a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto con una spatola 6.
Nel frattempo occupatevi dei filetti di platessa. Tritate l’origano 7, versate la farina distribuendola su un vassoio 8, aggiungete l’origano tritato 9,
il sale 10 e il pepe 11 e mischiate il tutto con un cucchiaino 12.
Passate i filetti nella farina 13, premendo bene con le dita in modo che la panatura aderisca bene da entrambi i lati 14, poi mettete sul fuoco una pentola con l’olio 15;
quando l’olio sarà caldo, fate dorare i filetti 2 minuti per parte 16, girandoli da entrambi i lati con delle pinze da cucina per una cottura uniforme 17. Una volta pronti 18, spegnete il fuoco,
quindi ponete i filetti ancora caldi nel sugo al pomodoro e olive che avete precedentemente preparato 19. Fate cuocere per 2 minuti e terminate aggiungendo qualche fogliolina di basilico 20: il vostro filetto di platessa alla sorrentina è pronto per essere servito e gustato 21.