Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Filetto di salmone con rosti e crema di piselli

/5

PRESENTAZIONE

Filetto di salmone con rosti e crema di piselli

Il filetto di salmone con rosti e crema di piselli è un secondo piatto che abbina la delicatezza del salmone con il gusto di croccanti rosti di patate e una deliziosa crema di piselli. Un tris di sapori che vi conquisterà al primo assaggio, in particolare per la consistenza della crema di piselli ottenuta, la cui freschezza è dovuta alla scelta di piselli freschi, foglioline di menta, lime e yogurt greco che rende vellutata e avvolgente questa salsa. Combinando i filetti di salmone con questo mix di sapori e consistenze otterrete una pietanza ricca, semplice e raffinata che sorprenderà i vostri ospiti!

INGREDIENTI

Ingredienti per il salmone
Filetto di salmone (4 filetti) 800 g
Olio extravergine d'oliva 50 g
Timo 2 rametti
Pepe misto in grani 5 g
Sale fino 1 pizzico
Per la crema di piselli
Pisellini 200 g
Yogurt greco 100 g
Acqua 50 ml
Olio extravergine d'oliva 20 g
Menta 4 foglie
Scorza di lime 1
Sale fino 1 pizzico
Pepe nero 1 pizzico
Per il rosti
Patate 400 g
Cipolle bianche ½
Olio extravergine d'oliva 40 g
Sale fino 1 pizzico
Pepe nero 1 pizzico
Preparazione

Come preparare il Filetto di salmone con rosti e crema di piselli

Per preparare il filetto di salmone con rosti e crema di piselli, iniziate dalla marinatura del pesce: in una terrina versate l'olio, il pepe misto in grani 1, il timo tritato 2, un pizzico di sale e mescolate il tutto 3.

Eliminate la pelle dai filetti di salmone 4 e le lische aiutandovi con una pinza da cucina 5. Poi ponete i filetti a marinare con la marinatura che avete preparato 6, lasciandoli riposare un paio d'ore in frigorifero per fare in modo che le spezie rilascino il loro sapore.

Poi mettete a cuocere le patate in abbondante acqua salata a piacere 7: dovrete cuocerle al dente, basteranno circa 20-25 minuti perchè restino ben sode. Poi sgranate i piselli freschi 8 e versateli in padella con un filo d'olio 9. Fateli rosolare qualche istante, aggiungendo un pizzico di sale, pepe e un po' di acqua.

Lasciate cuocere i piselli con il coperchio 10 fino a quando non saranno teneri. Dopodiché spegnete il fuoco e fateli raffreddare. Quindi versateli in un frullatore 11 oppure in un contenitore alto per frullarli con un frullatore ad immersione, inisieme al timo, alle foglioline di menta e la scorza grattugiata del lime 12.

Azionate le lame per amalgamare gli ingredienti, poi aggiungete anche lo yogurt greco 13. Frullate ancora e tenete la crema da parte 14. Poi fate raffreddare le patate, pelatele quindi grattugiatele con una grattugia a fori grossi 15.

Mondate e tritate finemente la cipolla 16 e fatela appassire a fuoco bassisimo in una padella con metà dose di olio 17. Quando sarà ammorbidita, versatela in una ciotolina e mescolatela alle patate grattugiate; salate e pepate a piacere 18,

poi formate i rosti: foderate con carta da forno un vassoio e realizzate 4 dischi, suddividendo l'impasto in un coppapasta di 9,5 cm di diametro 19. In una padella ampia scaldate la dose di olio restante a fuoco vivace e fate cuocere alcuni minuti i rosti perchè si dorino da entrambi i lati (20-21).

Contemporaneamente in un'altra padella scottate  anche il salmone 22: basteranno 3-4 minuti, girandolo da un lato e dall'altro 23 perchè le carni rimangano morbide e polpose. Quindi adagiate il filetto di salmone sulla crema di piselli e accompagnatelo con i rosti 24.

Conservazione

Conservate la crema di piselli per 1-2 giorni in frigorifero coperta con pellicola a contatto.
I rosti si possono conservare per 1 giorno in frigorifero coperti e scaldare all'occorrenza in forno.
Si consiglia di consumare il salmone al momento e si sconsiglia la congelazione del piatto.

Consiglio

Potete variare gli aromi della marinatura, se preferite aggiungere la menta al posto del timo e della scorza di limone, per dare una nota agrumata al piatto!

RICETTE CORRELATE
COMMENTI25
  • Giumatgin0
    venerdì 19 marzo 2021
    buongiorno, il salmone potrebbe essere cotto in forno invece che in padella? grazie
    Redazione Giallozafferano
    venerdì 19 marzo 2021
    @Giumatgin0: Certo, puoi prendere spunto dalla nostra ricetta del salmone al forno!
  • barbarabig
    mercoledì 02 settembre 2020
    buongiorno!! se non ho il pepe in grani con cosa lo posso sostituire?? grazie!
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 02 settembre 2020
    @barbarabig: Ciao, puoi ometterlo oppure utilizzare del pepe macinato!

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter