Filetto di salmone croccante con salsa Chardonnay

/5

PRESENTAZIONE

Qualunque sia la portata o il piatto che veda come protagonista il salmone, dagli antipasti ai primi fino ai secondi, è sempre perfetto per fare un figurone con i vostri ospiti o amici a cena: che sia per un antipasto sfizioso, al cartoccio, alla griglia, al forno o tuffato in gustosi piatti di pasta, dona sempre un tocco di raffinatezza alle preparazioni in cui si trova. Noi vi proponiamo un secondo terra e mare davvero invitante, che vi conquisterà al primo assaggio: filetto di salmone croccante con salsa Chardonnay! Il sapore e la consistenza deliziosa del salmone scottato in padella e avvolto da una croccante panatura di sesamo, incontra il gusto deciso e vellutato della crema preparata con i funghi e vino Chardonnay, che donano un fascino autunnale al piatto. Allora cosa aspettate? Non vi resta che allacciare il grembiule e iniziare! 

INGREDIENTI

Ingredienti per i filetti
Filetto di salmone ( 4 pezzi) 800 g
Sesamo 50 g
Olio extravergine d'oliva 30 g
Scalogno 60 g
Sale fino q.b.
Pepe nero 1 pizzico
per accompagnare
Funghi champignon 280 g
Chardonnay 100 g
Latte intero 50 g
Olio extravergine d'oliva 20 g
Sale fino 1 pizzico
Pepe nero 1 pizzico
Prezzemolo 3 g
Preparazione

Come preparare il Filetto di salmone croccante con salsa Chardonnay

Per preparare il filetto di salmone croccante con salsa Chardonnay, per prima cosa iniziate a preparare la salsa di accompagnamento: tritate lo scalogno 1, tagliate tutti i 280 g di funghi champignon a fettine 2, poi prendete una padella ampia, versate un po' d'olio 3

mettete a rosolare lo scalogno per circa 4-5 minuti, unite tutti i funghi champignon, sfumate con il vino Chardonnay 6

fate evaporare, quindi salate 7, pepate 8 e lasciate cuocere a fuoco dolce per 4-5 minuti. Una volta cotti, trasferite 80 g dei funghi in un bicchiere alto da frullatore ad immersione, tenete gli altri 200 g da parte: vi serviranno per accompagnare il filetti. Frullate i funghi con un frullatore ad immersione 9.

Aggiungete il latte in modo da ottenere un composto più cremoso 10 e tenetelo da parte 11. Dedicatevi al salmone: tirate via le lische presenti con una pinza da cucina 12 e la pelle con un coltello dalla lama affilata se presente.

poi in un piatto mettete del sesamo bianco e un po' di sale e impanate i filetti ricoprendoli bene 13, quindi scaldate bene una padella antiaderente e metteli a cuocere 14, per circa 2 minuti per parte, facendo attenzione a girarli di tanto in tanto 15 in modo che si cuociano uniformemente.

Una volta cotto il salmone, in un piatto da portata adagiate alcuni funghi interi messi da parte e i filetti di salmone. Aggiustate di pepe 16, irrorate con un filo di olio a crudo e servite insieme alla crema di funghi e Chardonnay che avete preparato e tenete a parte in una salsiera, guarnite con qualche fogliolina di prezzemolo e i vostri filetti di salmone croccante con salsa Chardonnay sono pronti per essere gustati! 18

Conservazione

E' preferibile consumare i filetti di salmone appena preparati, mentre la salsa e anche i funghi si possono conservare in frigo per massimo 2 giorni, coperti in frigorifero.

Consiglio

Potete accompagnare il salmone con delle patate al forno o lesse al posto dei funghi champignon e se non avete lo Chardonnay potete sfumare con un altro vino bianco, come un Pinot o un Vermentino.

RICETTE CORRELATE
COMMENTI4
  • Shalimar800
    martedì 18 settembre 2018
    Buongiorno se non ho il sesamo con cosa posso sostituirlo?
    Redazione Giallozafferano
    martedì 18 settembre 2018
    @Shalimar800: Ciao, potresti usare mandorle a lamelle in sostituzione oppure del pangrattato se proprio non hai modo di utilizzare altro.
  • Caterina 85
    mercoledì 26 aprile 2017
    Ma al posto del salmone posso usare il tonno?
    Redazione Giallozafferano
    mercoledì 26 aprile 2017
    @Caterina 85:Certo, andrà bene anche il tonno. smiley

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter