Filetto di salmone in padella

/5

PRESENTAZIONE

Siamo pronti a stupirvi con un'altra ricetta con il salmone, una di quelle davvero facili, perfetta per tutte le occasioni: il filetto di salmone in padella! Il salvacena per eccellenza, saporito e nutriente. Non dovrete fare altro che preparare la marinatura e aspettare che i filetti ne assorbano tutto il gusto. Noi abbiamo scelto di lasciarlo marinare per un'ora, ma potrete anche ridurre o aumentare leggermente questo tempo. Abbiamo utilizzato il filetto di salmone e lo abbiamo cotto in padella per pochissimo tempo, solo in questo modo sarete certi di ottenere una carne tenera e succosa. Questo piatto sprigiona un profumo unico: pepe rosa, prezzemolo, aglio e limone lo renderanno davvero unico! 

Ecco altre idee con il salmone da non perdere:

 

Leggi la ricetta in inglese

INGREDIENTI
Filetto di salmone (senza pelle) 1 kg
Vino bianco secco 200 g
Olio extravergine d'oliva 85 g
Limoni 1
Prezzemolo q.b.
Aglio 1 spicchio
Pepe rosa in grani q.b.
Sale fino q.b.
Preparazione

Come preparare il Filetto di salmone in padella

Filetto di salmone in padella - 1 Filetto di salmone in padella - 2 Filetto di salmone in padella - 3

Per preparare il salmone in padella come prima cosa occupatevi della marinatura. Tritate finemente un ciuffo di prezzemolo 1 e grattugiate la scorza del limone (tenendola da parte). In una ciotolina versate il succo del limone 1 e 60 g di olio extravergine 2. Aggiungete uno spicchio d'aglio schiacciato 3.

Filetto di salmone in padella - 4 Filetto di salmone in padella - 5 Filetto di salmone in padella - 6

Unite poi il prezzemolo, i grani di pepe 4 e la scorza del limone 5. Mescolate sino ad ottenere un'emulsione stabile 6.

Filetto di salmone in padella - 7 Filetto di salmone in padella - 8 Filetto di salmone in padella - 9

Prendete il salmone e tagliatelo in 4 tranci della stessa dimensione. Lavatelo rapidamente e tamponatelo con carta assorbente. Trasferite il salmone in una ciotola, aggiungete la marinatura 8, coprite con pellicola 9 e riponete in frigo a marinare per un'ora.

Filetto di salmone in padella - 10 Filetto di salmone in padella - 11 Filetto di salmone in padella - 12

Versate in una padella i restanti 25 g di olio, scaldatela e aggiungete i filetti di salmone scolati dalla marinatura 10. Tenetela da parte perché servirà successivamente. Cuocete i filetti di salmone a fiamma media-alta per 3 minuti, girandoli a metà cottura con una paletta per non romperli 11. Poi alzate la fiamma e sfumate con il vino bianco 12.

Filetto di salmone in padella - 13 Filetto di salmone in padella - 14 Filetto di salmone in padella - 15

Quando il vino sarà evaporato completamente versate la marinatura che avevate tenuto da parte 13. Cuocete sino a che il sughetto non si sarà ristretto, ci vorranno circa 3 minuti 14. Regolate di sale, se necessario, impiattate e servite versando sul pesce il fondo di cottura 15.

Conservazione

Una volta cotto, il filetto di salmone si conserva in frigo per un giorno al massimo, in un contenitore per alimenti.

Consiglio

Si consiglia di non cuocere troppo il filetto di salmone, la cottura deve essere veloce. La marinatura può essere fatta anche con un altro tipo di agrume; potete usare il lime ad esempio. Il prezzemolo può essere sostituito con del coriandolo fresco o con dell’erba cipollina.

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter