Filetto in crosta
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 20 min
- Cottura: 60 min
- Dosi per: 6 persone
- Costo: Elevato
- Energia Kcal 537
- Carboidrati g 18.9
- di cui zuccheri g 0.8
- Proteine g 41.5
- Grassi g 32.8
- di cui saturi g 12.53
- Fibre g 3.8
- Colesterolo mg 198
- Sodio mg 1156
PRESENTAZIONE
Il filetto in crosta è un secondo piatto buono e molto scenografico, ideale da servire per stupire i vostri ospiti durante i pranzi delle feste. Per questa ricetta, il filetto viene farcito con una crema d funghi, viene poi avvolto con il prosciutto crudo e infine chiuso con la pasta brisé. Cuocendosi in forno la pasta brisèe diventa un involucro croccante e dorato che dona al filetto un aspetto davvero succulento. Per dare un tocco ancora più raffinato al filetto, prima di completare la cottura in forno, potete decorare la sua sfoglia creando delle decorazioni con la brisèe avanzata.
- INGREDIENTI
- Filetto di manzo 800 g
- Prosciutto crudo 200 g
- Funghi champignon 400 g
- Aglio 1 spicchio
- Burro 20 g
- Olio extravergine d'oliva 6 cucchiai
- Tuorli 1
- Panna fresca liquida 30 ml
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Pasta brisé 250 g
Come preparare il Filetto in crosta
Per prima cosa mettete a rosolare la carne in una padella dove avrete fatto scaldare in precedenza 3 cucchiai di olio. Salate e pepate e fatela dorare per bene in tutte le sue parti per circa 20 minuti 1, o comunque secondo il grado di cottura che preferite. Una volta terminata la rosolatura mettete a raffreddare il filetto 2 su una gratella in modo che perda tutti i suoi liquidi. Nel frattempo preparate i funghi, lavateli e mondateli quindi tagliateli a fettine 3.
In una padella fate soffriggere l’aglio in tre cucchiai di olio e il burro 4, quindi aggiungete i funghi e lasciateli appassire a fuoco vivace fino a quando saranno cotti 5. Quindi metteteli nella tazza di un mixer e frullateli fino a ottenere una crema fine 6.
Fate raffreddare anche la crema di funghi e poi spalmatela su tutti i lati del filetto ad eccezione del lato sottostante 7. Disponete le fette di prosciutto su un foglio di carta da forno mettendone alcune in verticale e in orizzontale e spalmate con la crema di funghi la parte centrale delle fette 8. Adagiateci sopra il filetto e avvolgetelo con il prosciutto 9.
Quindi tirate la pasta brisèe in una sfoglia sottile 10 e adagiateci la carne ricoperta dal prosciutto 11. Rompete il tuorlo nella panna e spennellatela su tutta la superficie della sfoglia con un pennello 12.
Dalla sfoglia avanzata ritagliate delle piccole strisce 13 con le quali potete creare un decoro a losanghe 14. Spennellate ancora con la panna e l'uovo in modo che le strisce di pasta aderiscano bene alla sfoglia. Trasferite il filetto in crosta su una leccarda da forno ricoperta con l’apposita carta e lasciate cuocere il filetto a 180 gradi per circa 30-35 minuti, o comunque fino a che la superficie non sarà di un bel colore dorato 15. Servite il filetto in crosta accompagnandolo magari con delle patate o un misto di verdure al forno. Buon appetito!
Consiglio
Per rendere ancora più ricco il vostro filetto in crosta potete arricchire la crema di funghi con il patè de foie gras oppure con del patè di vitello. Basterà aggiungerne 50 gr al momento di frullare i funghi.
-
LallaSchagiovedì 14 novembre 2019ciao il macellaio aveva solo il filetto di vitello, può essere un problema? a cottura procedo nella stessa maniera? grazieRedazione Giallozafferanovenerdì 15 novembre 2019@LallaScha: ciao! l'importante è che il pezzo sia delle stesse dimensioni! in tal caso puoi procedere allo stesso modo!
-
gessy92mdomenica 30 dicembre 2018A cena ho una amica musulmana con cosa posso sostituire il prosciutto crudo?? Se non lo mettessi avrei problemi con la pasta brisée??Redazione Giallozafferanodomenica 30 dicembre 2018@gessy92m: Ciao, puoi evitare di metterlo ma la sfoglia probabilmente risulterà meno fragrante perché a contatto diretto con i funghi