
Finocchi gratinati
- 112
- 4,1
Sempre presenti sui banchi della verdura dall’autunno alla primavera, i finocchi sono ottimi da gustare sia crudi che cotti. Se non sapete decidervi fra la versione in insalata con le arance e quella al forno con la besciamella, vi proponiamo uno sfizioso compromesso: i finocchi gratinati in padella! Un contorno ricco e saporito grazie all’aggiunta delle olive e del pangrattato, in questo caso senza glutine, che garantirà la crosticina croccante anche con una semplice cottura in padella. Perfetti da servire sia con secondi di carne che di pesce, i finocchi gratinati in padella sono aromatizzati con scorza d’arancia ed erbe aromatiche per un risultato finale tutt’altro che scontato!
Per preparare i finocchi gratinati in padella, per prima cosa lavate e pulite i finocchi eliminando la base e la parte superiore, poi rimuovete lo strato più esterno. Dividete i finocchi a metà e tagliateli a fettine sottili 1; dovrete ottenere circa 900 g di finocchi puliti. Trasferite i finocchi in una ciotola e condite con 15 g di olio 2 e il mix di origano, prezzemolo, rosmarino e timo secchi 3.
Unite anche il sale 4 e il cerfoglio 5, poi mescolate bene per insaporire 6.
Passate alla cottura: scaldate l’olio rimanente in un’ampia padella, versate i finocchi e cuocete per 5 minuti a fiamma vivace 7. A questo punto aggiungete la scorza d’arancia grattugiata 8 e l’acqua 9, abbassate la fiamma e cuocete con il coperchio per 10 minuti.
Trascorso questo tempo unite le olive 10 e il pangrattato 11, poi alzate nuovamente la fiamma e mescolate per circa un minuto finché la panatura non risulterà dorata 12. I vostri finocchi gratinati in padella sono pronti per essere serviti!