Finocchi impanati al forno

/5

PRESENTAZIONE

Finocchi impanati al forno

Bianchi e con il loro immancabile ciuffo verde i finocchi ci piacciono in tutti i modi, crudi e cotti! Se siete alla ricerca di una ricetta davvero sfiziosa non vi resta che provare i nostri finocchi impanati al forno. Un contorno semplice da realizzare che si sposa benissimo con tanti piatti di carne e di pesce. Seguendo questi passaggi i finocchi non perderanno la loro naturale consistenza, risulteranno teneri ma ancora croccanti, davvero piacevoli al palato. La gratinatura a base di pangrattato, formaggio e prezzemolo li rende super saporiti e davvero sfiziosi. Che altro dire... non vi resta che scegliere i migliori finocchi, impanarli e cuocerli in forno con le nostre indicazioni!

Scoprite le migliori ricette con i finocchi:

Leggi la ricetta in inglese

INGREDIENTI
Finocchi 650 g
Pangrattato (macinato grosso) q.b.
Prezzemolo q.b.
Grana Padano DOP (da grattugiare) 2 cucchiai
Uova 2
Latte intero 30 g
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Olio extravergine d'oliva q.b.
Preparazione

Come preparare i Finocchi impanati al forno

Finocchi impanati al forno - 1 Finocchi impanati al forno - 2 Finocchi impanati al forno - 3

Per preparare i finocchi impanati al forno puliteli eliminando la parte superiore 1 (si può usare per un brodo). Eliminate anche il primo strato. Tagliateli a fette spesse mezzo cm 2; ricavate le fette tagliando il finocchio tenendolo in piedi sul piano, così resteranno unite 3.

Finocchi impanati al forno - 4 Finocchi impanati al forno - 5 Finocchi impanati al forno - 6

Ora occupatevi della panatura. Tritate il prezzemolo e versatelo in una pirofila dove avrete già versato il pangrattato 4. Aggiungete il formaggio grattugiato 5 e mescolate 6

Finocchi impanati al forno - 7 Finocchi impanati al forno - 8 Finocchi impanati al forno - 9

Rompete le uova in un’altra pirofila, versate il latte 7, aggiungete sale, pepe e sbattete con una forchetta 8. Passate una fetta di finocchio prima nelle uova 9, avendo cura di ricoprirla bene. 

Finocchi impanati al forno - 10 Finocchi impanati al forno - 11 Finocchi impanati al forno - 12

Trasferitela poi nella ciotola con il pangrattato 10 e giratela, in modo che aderisca bene su entrambi i lati 11. Man mano sistemate su una leccarda rivestita con carta forno 12

Finocchi impanati al forno - 13 Finocchi impanati al forno - 14 Finocchi impanati al forno - 15

Proseguite in questo modo sino a terminare i finocchi, cercando di non sovrapporli troppo quando li sistemate nella teglia 13. Cospargete con un filo d'olio 14 e cuocete in forno statico, già caldo a 220°, per 15-20 minuti. Sfornate e servite i vostri finocchi 15.

Conservazione

Consigliamo di consumare i finocchi caldi appena sfornati. In alternativa è possibile conservarli in frigorifero e scaldarli prima di servirli. 

I finocchi impanati possono essere sistemati sulla teglia e conservati in frigo, in attesa di cottura, per un massimo di 6 ore.

Consiglio

Al posto del prezzemolo potete usare timo, maggiorana o rosmarino a piacere.

Al mix di pangrattato potete aggiungere Pecorino romano, granella di nocciole o mandorle ad esempio!

Per una versione senza uova preparate una pastella liquida di acqua e farina. Dopo aver passato i finocchi al suo interno, passateli anche nel pangrattato e procedete come indicato. 

RICETTE CORRELATE
COMMENTI2
  • AntoninaGiarratano33
    venerdì 27 gennaio 2023
    Se uso finocchi congelati?!
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 30 gennaio 2023
    @AntoninaGiarratano33: Ciao, non abbiamo mai provato. Per l'impiego puoi seguire le indicazioni della confezione e poi procedere a condire come indicato nella ricetta.
  • Antonyetta95
    sabato 05 novembre 2022
    non bisogna sbollentarli prima?
    Redazione Giallozafferano
    lunedì 07 novembre 2022
    @Antonyetta95:No, non è necessario.
Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter