Finte pesche all'alchermes

/5

PRESENTAZIONE

Le finte pesche all’alchermes sono dei dolci dal bellissimo impatto visivo che si ispirano alle famose pesche di Prato: in questa versione la pasta brioche è sostituita dalla pasta biscotto, mentre il ripieno rimane di crema pasticcera (o, a scelta, cioccolato o confettura).

Il colore rosato e l’effetto” buccia di pesca” sono dati da un bagno nell’alchermes e un tuffo nello zucchero semolato.

Per completare l’opera, procuratevi delle foglioline verdi di cialda o di zucchero e inseritele sui dolci: l’effetto pesca è garantito!

INGREDIENTI

per circa 15 pesche
Burro a temperatura ambiente 100 g
Farina 00 500 g
Zucchero 175 g
Uova 3
Lievito in polvere per dolci (1 bustina) 16 g
Latte intero 4 cucchiai
Scorza di limone da grattugiare 1
Sale 1 pizzico
per la crema pasticcera
Latte intero 500 ml
Farina 00 40 g
Tuorli 6
Zucchero 180 g
Scorza di limone da grattugiare 1
per la ricopertura
Alchermes rosso q.b.
Zucchero q.b.
Preparazione

Come preparare le Finte pesche all'alchermes

Ponete dentro alla tazza di un robot (o in una ciotola, se impastate a mano) la farina, il lievito, la vanillina, lo zucchero, il sale, il burro a temperatura ambiente 1 e le 3 uova e la scorza di limone grattugiata 2. Impastate il tutto aggiungendo tanto latte quanto ne servirà per ottenere un impasto piuttosto morbido ma lavorabile con le mani 3.

Infarinatevi le mani e prelevate, con un cucchiaio o una spatola 4 , un po' di impasto con il quale formerete delle palline grandi come una grossa noce (circa 25 gr l’una)5 che adagerete su di una teglia foderata con carta forno, distanziandole di qualche cm di distanza l’una dall'altra. Procedete così fino ad esaurimento dell’impasto (circa 28-30 palline)6.

Infornate le palline ottenute in forno già caldo a 180° per circa 15-20 minuti. L’impasto, che cuocendo non dovrà colorirsi, 7 darà vita a circa 30 semisfere. Nel frattempo preparate la crema pasticcera (vedi ricetta cliccando qui) e fatela raffreddare . Quando le semisfere saranno cotte, estraetele dal forno e lasciatele raffreddare, poi prendete un cucchiaino e scavate leggermente al centro della parte piatta di ogni pezzo ( 8)  ottenendo un piccola conca. Mettete la crema dentro ad una tasca da pasticcere con bocchetta liscia e spremetela nella piccola conchetta al centro di ogni semisfera 9;

unite due semisfere sui loro lati piatti per formare una pesca 10. In una ciotolina versate l’alchermes rosso, mentre in un piattino ponete un po’ di zucchero semolato. Immergete ed estraete velocemente le pesche dentro all’alchermes 11,  fatele sgocciolare bene e passatele nello zucchero semolato 12, quindi poggiatele su di un piatto. Ponete le finte pesche in frigorifero per almeno un’ora, poi, al momento di servirle, decoratele con delle foglioline verdi di cialda, di zucchero o marzapane.

Consiglio

Al posto della crema pasticcera, potete utilizzare della crema al cioccolato (o Nutella) oppure della confettura, a scelta. Un piccolo trucco per sfornare le mezze pesche già fornite di conca nel mezzo? Inserite mezzo guscio di noce al centro dell’impasto e infornate; quando estrarrete le mezze pesche dal forno eliminate il guscio … et voilà!

Il periodo di prova è senza addebito,
dopo rinnovo in automatico a € 19,99/anno.
Disdici quando vuoi.
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter