
Fiori di zucca ripieni di carne

- Energia Kcal 135
- Carboidrati g 6.4
- di cui zuccheri g 0.4
- Proteine g 5
- Grassi g 10
- di cui saturi g 2.68
- Fibre g 0.3
- Colesterolo mg 23
- Sodio mg 86
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 25 min
- Cottura: 10 min
- Dosi per: 20 pezzi
- Costo: Medio
PRESENTAZIONE
I fiori di zucca sono tra gli ingredienti estivi più amati... dopo averli apprezzati cotti al forno, saltati con la pasta e usati per arricchire tortini salati, abbiamo deciso di proporre una variante dell’ intramontabile frittura in pastella con i fiori di zucca ripieni di carne. Questa versione più ricca e sostanziosa si realizza con fiori di zucca farciti con un ghiotto macinato di vitello insaporito con scamorza e una nota aromatica di maggiorana fresca. Un breve tuffo in pastella e poi una frittura fatta a regola d’arte che garantirà la giusta fragranza. Del resto al fritto non si può e non si deve resistere, quindi non appena pronti gustateli subito per assaporarli al meglio!
INGREDIENTI
- Ingredienti per 20 pezzi
- Fiori di zucca (20 pezzi) 200 g
- Vitello macinato 250 g
- Scamorza affumicata 100 g
- Maggiorana q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- per la pastella
- Farina 00 160 g
- Acqua gassata 220 g
- Tuorli (1 tuorlo) 15 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- per friggere
- Olio di semi di arachide q.b.
Come preparare i Fiori di zucca ripieni di carne

Per realizzare i fiori di zucca ripieni di carne per prima cosa grattugiate la scamorza affumicata 1 e trasferitela in una ciotola dove avrete già sistemato la carne trita 2. Aromatizzate l’impasto con le foglioline di maggiorana 3

quindi salate 4, pepate e impastate con le mani 5 fino ad ottenere un composto omogeneo 6.

Occupatevi ora dei fiori di zucca: eliminate il gambo e i pistilli esterni 7, staccate poi il bocciolo interno 8 e con un pennello eliminate eventuali residui di terra. Prendete poi una piccola porzione di impasto di carne, grande circa una noce, e farcite l’interno dei fiori 9.

Attorcigliate la punta dei fiori per sigillarli bene 10 e man mano che li farcite adagiateli su un vassoio. Ora occupatevi della pastella: in una ciotola ponete la farina 11, salate, pepate 12

e versate l’acqua a filo mescolando con la frusta 13. Incorporate poi anche il tuorlo 14 e mescolate, dovrete ottenere una pastella liscia e senza grumi 15.

Intanto ponete sul fuoco un tegame con l’olio per la frittura e scaldatelo, dovrà raggiungere i 170°. A questo punto immergete nella pastella i fiori di zucca farciti 16, scolate l'eccesso di pastella 17 e tuffateli nell'olio caldo pochi alla volta 18.

Friggeteli per 2-3 minuti circa; quando saranno dorati scolateli 19 e trasferiteli su un vassoio rivestito di carta assorbente 20. Proseguite con la cottura degli altri fiori di zucca ripieni di carne e gustateli ancora caldi 21!
Conservazione
Consiglio
-
valeria.cmercoledì 25 agosto 2021@giallozafferano è possibile cuocere i fiori in forno?Redazione Giallozafferanomercoledì 25 agosto 2021@valeria.c: ciao, certamente ma non in questa versione. Ti consigliamo di scrivere bella barra di ricerca "fiori di zucca al forno" per trovare tutte le nostre proposte
-
Cristi46mercoledì 07 agosto 2019Ciao, solo in paio di piante di zucchini, quindi fiori escono poco a poco...come conservarli? Non voglio sprecarli...mi date una mano con consiglio? Grazie X CriRedazione Giallozafferanomercoledì 07 agosto 2019@Cristi46: Ciao, non ti consigliamo di conservarli a lungo.. per un giorno puoi tenerli in un barattolino con acqua. Altrimenti puoi conservarli in frigo ad una temeperatura non troppo fredda.