Giallozafferano App Le tue ricette sempre con te Gratis
Scarica

Fiori di zucca ripieni di speck e mozzarella

/5

PRESENTAZIONE

La stagione primaverile ci offre tante prelibatezze da portare sulle nostre tavole, tra queste i fiori di zucca dal gusto delicato e con la loro caratteristica forma che li predispone per essere farciti con gli ingredienti più sfiziosi come i fiori di zucca ripieni di burrata e pomodori secchi oppure di speck e mozzarella. Inoltre con i fiori di zucca si possono realizzare dei primi piatti come l’orzotto o i risotti oppure si possono preparare nel modo più semplice: in pastella
Per accontentare tutti i palati abbiamo realizzato anche una saporita versione al forno: i fiori di zucca ripieni di ricotta e pancetta, deliziosi bocconcini ripieni di zucchine novelle, ricotta, speck e mozzarella; che, una volta riempiti, verranno disposti in una pirofila e gratinati al forno. Una vera delizia, da provare anche nella variante con verdure e provola!

INGREDIENTI
Ingredienti per 12 fiori di zucca
Fiori di zucca 12
Speck a cubetti 100 g
Mozzarella 100 g
Zucchine (4 circa) 400 g
Ricotta 100 g
Uova 1
Cipollotto fresco 1
Grana Padano DOP 50 g
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Timo q.b.
Preparazione

Come preparare i Fiori di zucca ripieni di speck e mozzarella

Per realizzare i fiori di zucca ripieni di speck e mozzarella prendete i fiordi zucca: lavateli delicatamente e asciugateli tamponandoli con della carta assorbente, i fiori serviranno interi quindi eliminate le escrescenze, il gambo, e il picciolo 1 mantenendo integra la coppa inferiore, per evitare che il ripieno fuoriesca. Divaricateli con delicatezza e poneteli su un tagliere 2. Intanto preparate il ripieno: tagliate a bastoncini la mozzarella 3

poneteli  a scolare in un colino 4 in modo che non perdano acqua in cottura. Lavate le zucchine e tagliatele a rondelle 5, lavate il cipollotto, ed affettate finemente la parte bianca 6.

Scaldate in padella un filo di olio, unite il cipollotto 7 e fatelo rosolare a fuoco dolce per 5 minuti, unite poi i cubetti di speck e le zucchine tagliate a rondelle 8 e cuocete per altri 8-10 minuti per ammorbidire le zucchine. Aromatizzate con qualche fogliolina di timo fresco 9

trasferite tutto in una ciotola dal bordo alto, frullate con il mixer ad immersione 10 il tempo necessario per ottenere un composto cremoso e omogeneo, poi unite la ricotta 11, l’uovo 12

mescolate con la frusta 13 per amalgamare gli ingredienti. Per ultimo unite il Grana Padano grattugiato 14 , mescolate ancora e poi trasferite la crema in un sac-à-poche 15

e farcite i fiori di zucca con il composto 16 al centro inserite un bastoncino di mozzarella 17, poi richiudete bene i fiori avvitando le punte 18

adagiateli su una pirofila oleata, uno accanto all’altro 19, spolverate la superficie con il Grana Padano grattugiato 20 e cuocete in forno statico preriscaldato per 10 minuti a 180°. A cottura ultimata, sfornate i fiori di zucca ripieni di speck e mozzarella 21  e lasciateli intiepidire prima di portarli in tavola.

Conservazione

Conservate i fiori di zucca ripieni di speck e mozzarella per una paio di giorni in frigorifero in un contenitore ermetico. Si sconsiglia la congelazione.

Consiglio

Se non gradite la ricorra potete utilizzare un altro formaggio morbido come la robiola e il Philadelphia. Per una ricetta tutta vegetariana, omettete lo speck.

Durante la prova puoi interrompere quando vuoi, senza alcun addebito. Dopo la prova GZ Club si rinnova in automatico a € 29,99/anno invece di € 49,99
Aggiornamento Termini e Condizioni

Gentile Utente,
le nostre Condizioni e Termini d'Uso del sito sono state modificate. Le nuove Condizioni e Termini d'Uso sono entrate in vigore dal 6 Giugno 2022. Ti preghiamo di prenderne visione a questo link ed accettarle per potere proseguire con l'utilizzo del sito e ad usufruire dei servizi offerti.

Newsletter